lunedì, Marzo 27, 2023
Home Tags Matematica

Tag: matematica

Elisa Leonida Zamfirescu, una pioniera dell’ingegneria e dei diritti delle donne

Il nome di Elisa Leonida Zamfirescu sarebbe quasi sconosciuto in quest’epoca di social e riservato solo a pochi curiosi appassionati e incalliti lettori se...

Émilie du Châtelet: una matematica che ha anticipato Einstein?

Francesco Algarotti, scrittore, collezionista d'arte e divulgatore, rappresenta a pieno titolo lo spirito illuminista del periodo in cui vive. Nel 1737 pubblica "Il newtonismo per...

Maria Gaetana Agnesi: La perfezione della matematica e l’umana carenza

Milano, 18 agosto 1727. Nel giardino della casa di Pietro Agnesi, ricco imprenditore della seta, ha luogo un intrattenimento accademico alla presenza di intellettuali...

Sophie Germain la matematica francese che si finse uomo

Sophie Germain è un esempio di autoapprendimento e tenacia in una materia peraltro difficile, la matematica, considerata la più rigorosa ed astratta delle scienze...

Sofja Kovalevskaja: una luminare della matematica e pioniera dei diritti delle...

Sofja Kovalevskaja (Sofia Vasilyevna Kovalevskaya), nata Krukovsky, era dotata di incredibile intelligenza, forte senso di libertà e di ribellione e idee sociali avanzate nella...

La logica degli antichi e la logica enunciativa

Ho detto altrove che la filosofia è matematica, con questo intendo dire che da un lato esiste una natura matematica della filosofia, dall'altro la...

Il razionalismo e la matematica

La tradizione filosofica più vicina alla matematica è la tradizione razionalista. I principali razionalisti sono tre: Cartesio, Spinoza e Leibniz. Tuttavia esiste una continuità del razionalismo...

La scala di Escher

Quando si pensa alla matematica e alla letteratura si è portati a considerarli due ambiti distinti situati ai poli opposti di ciò che è...