mercoledì, Novembre 29, 2023
Dressage Valentina e Micol

Valentina e Micol: le ragazze vincenti del dressage italiano

Cos'è il dressage? È una parola francese che significa addestramento ed è il nome di una specialità poco conosciuta dell'equitazione, unica, fra tutti gli sport,...
Quel “Caffè” che risvegliò le menti

Quel “Caffè” che risvegliò le menti

Nel XVIII secolo nelle città europee si diffuse una nuova moda: quella del caffè, una bevanda alla quale vennero dedicati appositi localidi degustazione. Questi locali...
Fieracavalli di Verona

Riflessioni su Fieracavalli di Verona 2017

Dal 26 al 29 ottobre di quest'anno a Verona si è svolta Fieracavalli, la più importante manifestazione nazionale dedicata al settore equestre. I numeri...
Galline, uova e un dubbio

Galline, uova e un dubbio… quale sarebbe l’animale intelligente?

La gallina non è un animale intelligente, lo si capisce, lo si capisce, da come guarda la gente.(...) E così scoprimmo che la gallina ama...
Poesia in Carcere

Poesia in Carcere: riabilitare attraverso lo scrivere

Tardi ho conosciuto la scrittura Tanto antica, eppure tanto nuova. La sua voce ha vinto la mia sordità. La sua luce ha illuminato la mia cecità. Ma sei...
Una Locomotiva a Vapore in Alto Adige

Una Locomotiva a Vapore in Alto Adige

In Alto Adige, accanto alla stazione ferroviaria del bellissimo borgo di Chiusa, fino al 2009 si poteva ammirare una locomotiva a vapore costruita nel...

Il Carcere di Bollate e il ruolo non riconosciuto del volontariato

Alla periferia nord di Milano c'è la seconda casa di reclusione di Bollate. È una delle poche carceri italiane che applica la legge n....
Autunno: Castagne, Vino e Törggelen

Autunno: Castagne, Vino e Törggelen

Dopo il caldo e il piacere delle vacanze estive, l'autunno regala colori più riposanti e frutti dalle grandi virtù. Il Törggelen è una tradizione dell'Alto...
Hemingway e i Gatti

Hemingway, i Gatti e le Carceri

Ernest Hemingway, lo scrittore statunitense premio Nobel per la Letteratura nel 1954, amava moltissimo i gatti. Uno dei suoi primi racconti, ambientato a Rapallo, ne...
Volevamo togliere al caffè quel senso di sfruttamento

Volevamo togliere al caffè quel senso di sfruttamento

La cooperativa di caffè del Chiapas Yomol A'tel fattura più di un milione di euro all'anno con un modello di attività basato sull'economia sociale. In un’intervista i protagonisti...
Scandali Alimentari e Commercio Equo e Solidale

Scandali Alimentari e Commercio Equo e Solidale

Si è spesso affermato che il commercio ha il potenziale per contribuire positivamente alla riduzione della povertà e permettere lo sviluppo sociale. Tuttavia l'esperienza ha...
La corsa alla conquista di Marte e i razzi riciclabili

La corsa alla conquista di Marte e i razzi riciclabili

Per conquistare Marte i razzi devono essere riciclabili! Non è una novità che la corsa verso lo spazio sia condotta da dei miliardari, ma ora...
Caffè la Biografia dall’Africa

Caffè: Biografia dall’Africa

Caffè, nella la sua storia tutto riconduce all'Africa. Pronunciare questa parola per milioni di persone corrisponde ad immaginarsi subito a sorseggiare una bevanda calda e...
caffè e arte Conversazione al Caffè,

I Caffè storici che hanno cambiato la cultura in Europa

I caffè storici sono avvolti da un’aura classica, elegante e decadente che ci riporta al passato I Caffè storici che hanno cambiato la cultura...

Musica dal vivo e borghesia

Qualche giorno fa mi è capitato di leggere un articolo su un magazine on line, di cui non faccio il nome, dove si denunciava...

Referendum: Un NO per difenderci

Non volevo infilarmi nella fastidiosa polemica del Referendum. È sempre difficile, oltre che antipatico, parlare o scrivere a favore di un voto. Si rischia...
Erzsébet Báthory, la contessa Dracula

Erzsébet Báthory, la contessa Dracula

La leggenda parla di lei come la più prolifica serial killer della storia dell'umanità Erzsébet Báthory, la contessa Dracula. Il numero delle sue vittime,...

Musica: solo per le nostre orecchie

Al secondo posto nella lista delle 7 Arti Maggiori c’è la Musica, derivazione greca del mix tra Muse e Tecnica, inizialmente concepita solo come...