Crostata con confettura di fragole crema pasticcera e frutta
per uno stampo da 26 centimetri circa
Ingredienti della Crostata con confettura di fragole crema pasticcera e frutta
Ingredienti per la Crostata con confettura di fragole crema pasticcera e frutta
Gli ingredienti per la frolla
400 g di farina 00
200 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
un pizzico di sale
la scorza di 1 limone grattugiata
1 bustina di vanillina
Ingredienti per la crema pasticcera
200 ml di latte
200 panna
5 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di fecola di patate
2 tuorli
3 cucchiai di fecola di patate
3 cucchiai di confettura di fragole
Per decorare zucchero a velo,
10 fragole
2 kiwi
1 banana
1 confezione di mirtilli
Procedimento per la Crostata con confettura di fragole crema pasticcera e frutta.
Iniziate dalla frolla. Lavorate su di un piano il burro con la farina, poi aggiungete lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone grattugiata, l'uovo e il sale. Amalgamate gli ingredienti senza scaldare troppo, poi avvolgete la frolla nella pellicola e mettete in frigo.
Preparate ora la crema.
Portate a bollore il latte con la panna. In una ciotola diversa lavorate i tuorli con lo zucchero e la fecola e appena bolle il latte versate il composto di uova e lasciate addensare. Riprendete la frolla stendetela e foderate con essa una teglia imburrata ed infarinata e livellate i bordi, non tagliate molto lasciate tre 4 centimetri di margine
Distribuite la confettura di fragole, poi versate la crema e cuocete in forno a 180 ° per 30 minuti circa (a proposito conoscete la differenza fra Marmellata, Confettura e Composta). Sfornate lasciate freddare e rimuovetela dallo stampo.
Passate alla decorazione.
Decorazione della Crostata con la frutta
Per prima mettete i mirtilli, poi le fragole le tagliate a fette, tenetene una da parte, poi disponete i kiwi, la banana e nel centro la fragola intera. Servite la Crostata con confettura di fragole crema pasticcera e frutta fresca di frigorifero.