Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino
Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Immancabile per l’occasione della festa della donna la Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino.

Un pan di Spagna soffice e profumato al liquore al mandarino fatto in casa allungato con dell’acqua alternato a strati di crema pasticcera e panna.

Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Ingredienti per la Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Ingredienti Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino
Ingredienti Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Per uno stampo da 22 centimetri circa

Ingredienti per il pan di Spagna

  • 125 g di farina 00
  • 125 g di fecola
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova intere
  • 8 tuorli
  • 1 bustina di lievito

Ingredienti per la crema pasticcera

  • 300 ml di panna liquida
  • 300 ml di latte
  • 5 tuorli
  • 60 g di amido di mais
  • 150 g di zucchero
  • la scorza grattugiata di un limone
Bagna della Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino
Bagna della Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Per lo strato interno di panna

  • 300 ml di panna
  • 40 g di zucchero al velo.

 

Per la bagna

Per decorare cialde di fiori

Procedimento per la Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Iniziare dal pan di Spagna che potrete preparare anche il giorno prima. Montare le uova intere con lo zucchero finché diventano bianchi e spumosi.

Dopo aggiungere, uno alla volta, i tuorli e seguire ad amalgamare. Unire le farine setacciate poco per volta, infine aggiungere il lievito.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180° per 25 minuti, in forno statico, preriscaldato.
Sfornare, lasciar raffreddare e tagliare in 4 dischi, di cui uno da tagliare in quadratini che servirà per la copertura finale.

Mentre la base del dolce cuoce preparare la crema pasticcera
Riscaldare il latte. In un tegamino sbattere i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere l’amido setacciato i latte caldo, la panna e porre sul fuoco, mescolando fino all’addensamento.

Togliere dal fuoco, aggiungere la scorza di limone e versare in un recipiente, coprendo con pellicola a contatto e far raffreddare in frigo.

Per preparare la bagna

Versare l’acqua, lo zucchero e il liquore in un pentolino, porre sul fuoco e appena lo zucchero si è sciolto spegnere e far raffreddare.
Per lo strato interno di panna
Montare la panna con lo zucchero e tenere da parte 4 cucchiai.

Il resto va unito alla crema pasticcera quando sarà completamente fredda.
Composizione della Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino.

Farcitura Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino
Farcitura Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Porre un disco di pan di Spagna su un bel vassoio, procedere con la bagna al mandarino e stendere uno strato di panna sottile, poi spalmare la crema pasticcera.

Stendere un strato di panna creerà un bel effetto visivo e farà in modo che la crema non venga assorbita dal pan di Spagna.

Seguire con l’altro disco, bagnare e procedere come prima.
Infine mettere l’altro disco e spalmare con un po’ di crema tenuta da parte su
tutta la superficie della torta ed anche sui lati.

Decorazione Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino
Decorazione Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino

Ricoprire la Torta mimosa delicata con crema pasticcera e bagna al mandarino con i quadratini di pan di Spagna tenuti da parte.

Decorare con cialde di fiori e tenere in frigo.

Due consigli di dolci la Crostata al cioccolato ricetta con crema al cacao e caffè la Ricetta Crostata alla marmellata di mandarini con tanto zucchero velo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.