Torta con bagna al cioccolato e liquore all'arancia

Appena sono libero, solitamente la domenica con le mie figlie mi diverto a creare sempre nuovi dolci come la Torta con bagna al cioccolato e liquore all'arancia.
Una torta per gli amanti del cioccolato in quanto è presente nella base, nella bagna ricoperta e perfino decorata.
Torta al cioccolato con bagna al cioccolato e liquore all'arancia
Per uno stampo da 24 centimetri circa
Ingredienti per la Torta con bagna al cioccolato e liquore all'arancia

Gli ingredienti per il pan di Spagna al cioccolato
- 8 uova
- 240 g di zucchero
- 130 g di farina 00
- 80 g di fecola
- 40 g di cacao amaro
- 1 bustina di vaniglia
- 1 bustina di lievito
- un pizzico di sale
Ingredienti per la bagna:
- 600 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 150 g di nocciole tritate
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 50 g di liquore all'arancia
Ingredienti per la ganache al cioccolato:
- 150 g di cioccolato fondente
- 75 g di burro
- 2 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiai di acqua
Per la decorazione
- Una confezione di biscotti tipo Togo
- 2 confezioni di Cioccolatini rotondi lisci meglio se differenti per creare uno stacco diverso di colori
- 8 cioccolatini più grandi di gusto e colore diverso
Preparazione per la Torta con bagna al cioccolato e liquore all'arancia
In una ciotola lavorare lo zucchero con le uova e la vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso e denso quasi come la panna.
Setacciare la farina con il cacao e il lievito e con un colino aggiungerli alle uova con delicatezza
Imburrare ed infarinare la teglia versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Lasciate freddare bene e poi sfornate su di una gratella.
Preparate intanto la bagna:
Mettere il latte in un pentolino e portarlo ad ebollizione; abbassare la fiamma al minimo ed aggiungere lo zucchero. Non appena si sarà sciolto, incorporare il cioccolato a pezzi e il burro sempre continuando a mescolare.

Infine fuori dal fuoco aggiungere il liquore all'arancia.
Una volta fredda tagliare la torta in tre strati.
Foderare bene uno stampo a cerniera di 24 centimetri con carta alluminio e disporvi alla base il primo disco di pan di Spagna.
Con un mestolo, versare 1/3 della bagna circa 2 mestoli e distribuire metà del trito di nocciole.
Riporre il secondo disco e ripetere lo stesso procedimento. Sistemare infine l'ultimo disco e bagnare.
Ricoprire la torta con carta alluminio e mettere a riposare in frigo per 24 ore.
Nel frattempo potrete preparare un dolce veloce la Torta Donuts con Nutella che tanto piace alle mie figlie.
Il giorno successivo prima di dedicarvi alla decorazione della torta al cioccolato preparate la ganache.
Sciogliere il burro a bagnomaria, successivamente incorporare il cioccolato a pezzi. Appena sarà ben sciolto, aggiungere due cucchiai di olio di semi, mescolare bene ed infine unire anche due cucchiai di acqua.
Rimuovere la torta dallo stampo, adagiarla su di un vassoio ed eliminare la carta stagnola.
Versare al centro della torta la ganache al cioccolato e inclinandola fate in modo che si ricopra tutta uniformemente.
Sistemare intorno alla torta i biscotti al cioccolato tipo Togo e per fissarli bene legateli con un nastro.
Infine guarnire la parte superiore della Torta con bagna al cioccolato e liquore all'arancia con i cioccolatini prima nel cerchio esterno alternando i due tipi.
Poi sistemare i cioccolatini grandi e riporre in frigo.
Si tratta di una torta semplice ma che ha un procedimento lungo.
Se amate i dolci siciliani vi suggerisco la mia Cassata siciliana al forno ricetta semplice con pasta frolla spolverata di zucchero a velo.
Che dire una vera bontà