domenica, Dicembre 3, 2023
Home Tags Tecnofilosofia

Tag: Tecnofilosofia

L’importanza dell’ermeneutica oggi

Ermeneutica significa interpretazione. L’intelligenza artificiale riesce a comprendere molte cose, ma non coglie ancora le sfumature del linguaggio.

Tecnofilosofo, una figura emergente?

Il tecnofilosofo quando gi filosofi usano le loro conoscenze nella tecnologia: l'etica dell’informatica, l'ontologia informatica e la logica applicata

Big Data, una lettura critica

In questo articolo vorrei parlare del “nuovo petrolio”, ossia dei Big data, con uno sguardo critico.

La filosofia di Javascript

Javascript è un linguaggio di programmazione nato come linguaggio per il web, un linguaggio front-end che aveva come scopo quello di rendere...

Wesachannel: cosa significa fare filosofia

Nel video sui 100.000 iscritti al suo canale youtube, Wesachannel, famoso youtuber di filosofia, ha detto che quello che lui fa sulla...

Oggetti: che cosa insegna la programmazione alla filosofia

Cosa insegna l’informatica sugli oggetti alla filosofia: la programmazione orientata agli oggetti ed i metodi per creare gli oggetti.

Adrian Fartade: un laureato in filosofia che spiega l’astrofisica su youtube

Adrian Fartade è un laureato in filosofia che fa il divulgatore scientifico tramite il suo canale Youtube e si occupa di astrofisica.

Introduzione all’intelligenza artificiale (AI)

L’intelligenza artificiale è un tema molto attuale, ma non se ne parla mai abbastanza.

Java spiegato ai filosofi

Questo che state per leggere è un introduzione eretica a Java. Quando parlo...

Tecnofilosofia: il rapporto difficile tra la filosofia e la tecnologia

Quante volte abbiamo sentito l'affermazione: "la filosofia non serve a niente perché non produce nulla"?

L’ontologia dei siti web e la realtà di internet

Come funziona internet? cos'è un sito web dal punto di vista ontologico? A queste domande intende rispondere questo articolo. Articolo che si...

L’interfaccia del computer e la fenomenologia

L'interfaccia del computer è l'apparenza. Essa costituisce l'immagine e l'oggetto visivo nella nostra relazione con il computer. Molto di quello che è, non appare. Infatti la...

Tecnofilosofia: come le moderne tecnologie informatiche sono emerse dalla filosofia

L'informatica ha una storia particolare, in questa storia la filosofia gioca un ruolo essenziale, il problema è che su questo ruolo la maggior parte...