domenica, Marzo 26, 2023
Italiani: popolo di santi, poeti e navigatori o di gente in fila agli sportelli?

Italiani: popolo di santi, poeti e navigatori o di gente in fila agli sportelli?

Il diritto nasce nella società umana per fissare regole che garantiscano la coesistenza ordinata della comunità e tutelare i soggetti più deboli. Un concetto che...
Memorie di un presidente di seggio

Memorie di un presidente di seggio

Dal conseguimento della maggiore età ho sempre fatto parte di un seggio elettorale:  mio padre era presidente di seggio e io gli facevo da segretario,...
Hobby Horse: un cavallo di legno contro la prevaricazione e il bullismo

Hobby Horse: un cavallo di legno contro la prevaricazione e il bullismo

I bambini piccoli amano mettersi a cavalcioni di una scopa per sognare avventure e galoppare con la fantasia. In Finlandia, un bastone con un'accativante testa...

Diario dalla pensione: ricordi, viaggi e poesie.

 Ricordo scritto nell'anno 2013 Un sogno, oppure un ricordo, non lo so. Ricordo che camminavo lungo un sentiero in un bosco e un fruscio mi...
ponti in legno coperti

Il fascino dei ponti in legno coperti

La Valle Isarco, nel Trentino Alto Adige, si estende dal Brennero fino a Bolzano: una bellissima ciclabile la percorre, costeggiando l'omonimo fiume lungo il...

Amore, colpa o redenzione, perché fare un sacrificio?

Sei disposto a qualche sacrificio per ottenere un risultato? Hai sacrificato qualcosa per la persona che ami, per la famiglia, per i figli?...
Una bestiale Commedia di Alessandro Barocchi Il Barone

Il capitolo Il Barone da “Una bestiale Commedia”, una strana pena infernale

Ciò che colpisce del fantasy “Una bestiale Commedia” di Alessandro Barocchi, al di là della splendida copertina è l’ironia irriverente della storia. Protagonista di quest’avventura...

I Pagliacci del circo, la Poesia e il senso del mutuo soccorso

Il libro Cuore, sebbene sottolinei la differenza tra le classi sociali, esorta anche a rispettare la dignità umana e sostiene la collaborazione tra gli strati...

Intervista con l’artista, Alberto Burri

Amici lettori di CaffeBook benvenuti all'intervista con l'artista, oggi saremo in compagnia di Alberto Burri stò aspettando il famoso artista nella Fumeria...

Provenza, da vedere, leggere e raccontare.

Il viaggio che Vi voglio raccontare è stato in Provenza/Linguadoca, quell’angolo ventoso e mutabile del sud della Francia con la sua storia sanguinaria, i...

Serial Killer, Veleni e Streghe.

La differenza che passa tra la medicina ed il veleno è determinato, spesso, dalla quantità e proprio su questo aspetto insisteva l'Inquisitore che vedeva...

Anziani dentro l’arte, quando la creatività non è questione d’età

In Polonia c’è un piccolo villaggio chiamato Zalipie in cui le pareti delle case sia interne ed esterne, sono ricoperte di fiori. È un usanza...
Giulio Regeni

È ancora lontana la verità sull’uccisione di Giulio Regeni

Nel maggio 2016 scrissi un mio primo articolo sull’orribile morte di Giulio Regeni. Erano passati circa quattro mesi dalla scomparsa del povero Giulio e già...

Prova a cacciarmi da scuola!

In questa pagina si leggono la disperazione, la vergogna di una madre di fine Ottocento, di umile condizione sociale. A quei tempi trasgredire le...

Perché le donne non sono come gli uomini: l’ultimo tabù

Ho dato questo titolo provocatorio all'articolo, una provocazione che io rivolgo anche a me stessa. Sono quindi necessarie un paio di precisazioni. La donna...

Neve ieri e neve oggi

Cuore (1889)/Dicembre/La prima nevicata  10, sabato. “Addio passeggiate a Rivoli. Ecco la bella amica dei ragazzi! Ecco la prima neve! ...

Contaminiamoci a partire dalle donne e dai bambini.

Sono felice che i miei figli frequentino scuole di confine, in cui le diverse provenienze geografiche e culturali si intrecciano tra loro, donando ricchezza...
La scrittura come evasione.

La scrittura come evasione.

Avete mai sentito il bisogno di prendere carta e penna e far parlare le vostre emozioni, che siano state queste positive o negative? Io sì,...