martedì, Marzo 28, 2023
La tortura subita dalle cavalle

La tortura subita dalle cavalle

Gli animali non possono parlare, ma possiamo io e te non parlare per loro e astenerci dal rappresentarli? Ascoltiamo, noi tutti, il loro silenzioso...
La sofferenza che nasce da un bicchiere di latte

La sofferenza che nasce da un bicchiere di latte

Per ognuno il latte della propria specie è di beneficio, ma quello di altre specie è dannoso. (Ippocrate – 377 a.c.) Andando al lavoro in...
allevamenti intensivi.

L’orrore degli allevamenti intensivi.

"Trovo inaccettabile che la violenza costituisca la base di alcune delle nostre abitudini alimentari" (Terzin Gyatzo XIV Dalai Lama).    L'industria dell'alimentazione tratta gli animali come...
I levrieri spagnoli

I levrieri spagnoli e la società dell’usa e getta.

Chi porta le lenti a contatto sa che esistono in commercio modelli “usa e getta”. Evitano la manutenzione...
Gli Orsi della Luna e le fattorie della bile

Gli Orsi della Luna e le fattorie della bile

Gli orsi tibetani, conosciuti anche col nome di Orsi della Luna, subiscono un brutale trattamento in numerosi allevamenti del sud-est asiatico dove vivono rinchiusi...
La sperimentazione animale

La sperimentazione animale e l’informazione dei media

Nel mese di gennaio i telegiornali hanno diffuso la notizia che in Francia alcuni volontari hanno sperimentato un farmaco e uno di loro è...
Il volontariato ambientale

Il volontariato ambientale e la convivenza sociale

In Emilia-Romagna la Legge Regionale n° 23 del 1989 ha istituito il servizio volontario di vigilanza ecologica. Si tratta di raggruppamenti di uomini e...
Il popolo in simbiosi con le renne

Il popolo in simbiosi con le renne

Tra le montagne piene di ghiaccio dell'Altai, in Mongolia, si trova la tribù nomade dei Dukha. Riesce a vivere in un clima estremamente rigido...
Ecologia consapevole

Ecologia consapevole: da Einstein a Papa Francesco

Un essere umano è parte di un tutto che chiamiamo ‘universo’, una parte limitata nel tempo e nello spazio. Sperimenta se stesso, i pensieri...
Siamo Uomini o Lupi?

Siamo Uomini o Lupi?

  Avete mai visto come si muove un branco di lupi?     Procedono in fila indiana. Davanti sta il capo che controlla, orienta e coordina nell'interesse...
Arthur Schopenhauer

Schopenhauer: il buon senso e gli animali.

Arthur Schopenhauer è un filosofo tedesco vissuto dal 1788 al 1860. Lo si definisce pessimista e misantropo per la visione dell’uomo che presenta, per il...
La lezione del cavallo

La lezione del cavallo

Anni fa mi sono imbattuta in alcuni consigli indicati per vivere meglio: 1) libera il cuore dall'odio; 2) affranca la mente dalle eccessive preoccupazioni; 3) semplifica la...
La testuggine palustre europea.

La testuggine palustre europea.

  Quelle palustri e nostrane sono le Emys Orbicularis, ma se non siamo uno dei tanti appassionati naturalisti o allevatori le chiameremmo tartarughe e con...
Le dighe: storie da scrivere.

Le dighe: storie da scrivere.

Parlare di libri e dighe in Italia spesso significa parlare del Vajont e raccontare, di solito, di tragedie legate all’opera dell’uomo. Ma le dighe che...