Ayrton di Lucio Dalla testo e video

Ayrton di Lucio Dalla e testo di Paolo Montevecchi

Correva l'anno 1994... era il 1 maggio e tanti sportivi piansero la morte di Ayrton Senna. Il campione di Formula 1 ebbe il tragico incidente in una terra di sognatori / ho deciso che toccava forse a me nel Gran Premio di San Marino sul circuito di Imola.

Due anni dopo usciva Ayrton nell'album Canzoni di Lucio Dalla, vendette due milioni di copie e divenne un bis nei concerti, l'aveva scritta Paolo Montevecchi di Cesena.

Per la verità la canzone si sarebbe dovuta intitolare “Il circo”, perché l'autore, con un'attenzione e delicatezza non comune, non voleva sfruttare il nome e la morte di Senna per fini pubblicitari.

Dalla voleva chiamarla Ayrton e Paolo Montevecchi acconsentì a condizione che i genitori di Senna la ascoltassero e dessero il consenso.

E i genitori la ascoltarono e rimasero commossi, le parole sembravano quelle che avrebbe detto lo stesso Ayrton...

E Lucio Dalla tornò a cantare di un pilota dopo Nuvolari, un pilota che, in un modo e mondo diverso, ricordava il Mantovano volante.

Testo della canzone Ayrton cantata da Lucio Dalla e (testo di Paolo Montevecchi)

Ayrton di Lucio Dalla testo

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.