Luca Moneta: approccio naturale coi cavalli, legame sottile con Coehlo
Il salto ostacoli è la disciplina regina dell'equitazione.
Uno dei migliori cavalieri italiani è Luca Moneta.
Lo vidi la prima volta durante una diretta televisiva nel 2012 a Verona, dove si svolgeva il Gran Premio della Coppa del Mondo di specialità.
Luca Moneta si qualificò per la seconda manche con un percorso senza errori.
Un inviato della Rai a bordo campo domandava le impressioni ai cavalieri al termine della prova mentre uscivano dall'arena: il commento di Moneta mi colpì senza una ragione specifica.
Una sensazione indefinita provocata dai suoi occhi, illuminati da una luce particolare, e dal tono della voce, che denotava sorpresa mista a gioia per il modo con cui il suo cavallo, Neptune Brecourt, aveva risposto alle richieste.
La seconda manche andò ancora meglio e il risultato finale fu un brillantissimo secondo posto: ci fu un ultimo scambio di battute con il giornalista e io percepii, nonostante il filtro dello schermo televisivo, un'emozione che le parole non sapevano tradurre, e credo fu questa energia ad attirare la mia attenzione.
Decisi di cercare notizie su di lui e scoprii che Luca Moneta era un cavaliere diverso dagli altri:
uno che esordisce nella squadra italiana a trentotto anni, che ama leggere e che, per addestrare i cavalli, usa metodi naturali.
Grazie ai fratelli si appassiona all'equitazione e diventa istruttore, dedicandosi all'insegnamento e ponendo l'agonismo ai margini dell'attività equestre.
La sua formazione classica viene però messa in crisi quando, un giorno, osserva su una rivista inglese l'immagine di un cavaliere che, montando a pelo e senza testiera, salta un barile alto un metro e venti, impresa impegnativa anche con sella e imboccatura.
La scoperta stimola domande che lo portano a individuare un metodo naturale di addestramento chiamato Parelli dal nome dell'ideatore: si reca negli Stati Uniti per studiarlo, rimettendo in discussione la propria istruzione e ricostruendo ex novo la tecnica equestre.
Cambia soprattutto la prospettiva nell'approccio col cavallo, applicando l'etologia all'equitazione per mantenere intatti, il più possibile, spirito, mente e fisico dell'animale.
Per Luca Moneta approccio naturale significa non privare il cavallo della sua natura:
solo se il partner a quattrozampe resta integro sotto tutti i punti di vista saprà regalarci sé stesso, anche nello sport.
L'atleta ricorda che chi entra in un maneggio lo fa perchè ama i cavalli e non deve mai dimenticare l'emozione percepita dal cuore la prima volta che si è montati in sella: le gare sono qualcosa in più e non devono influenzarne il battito, mantenendo il ritmo del primo incontro.
Conoscere le dinamiche fisiche e mentali dell'equino permette a Moneta di comprenderne le peculiarità, di comunicare con lui giocando per farne emergere i pregi dato che, all'interno del branco, il gioco è il mezzo principale per socializzare e apprendere.
Nel 2008 gli viene affidato Neptun Brecourt, cavallo qualitativo ma assai complicato da gestire, passato sotto la mano di cavalieri che non erano riusciti a combinare nulla di buono con lui.
L'atleta cerca di conoscerlo e farselo amico: impara che con lui non esistono certezze ma che “l'unica regola è che non ci sono regole”. Poi i due cominciano a tessere un rapporto basato su stima e rispetto che fa maturare le potenzialità del cavallo, portandoli a raggiungere risultati ritenuti impossibili per chi conosceva il difficile carattere di Neptune:
Coppe del Mondo, concorsi internazionali, campionati europei e mondiali con prestigiosi risultati.
Connery è un altro cavallo della sua scuderia: Luca ha impiegato parecchio tempo per meritarne la fiducia, adattandosi alle sue caratteristiche e aspettandone con pazienza i tempi di maturazione.
Anche con Connery le vittorie e i piazzamenti importanti non sono mancati.
Jesus della Commune viene invece definito un cavallo estremamente goloso: durante una tappa di Coppa del Mondo a Oslo fece ridere il pubblico poichè, terminata la prova con un bellissimo netto, si girò verso Luca prima dell’uscita per chiedergli una carota nitrendo con insistenza.
Molti cavalli arrivano alle sue scuderie manifestando problemi e aggressività.
L'atleta sostiene che la più grande soddisfazione è vedere il loro sguardo, velato da paura e angoscia, cambiare gradualmente giorno dopo giorno, acquisendo serenità.
Ho incontrato Luca Moneta a Fieracavalli per due anni consecutivi, rivelandosi estremamente gentile e disponibile nonostante i numerosi impegni legati a gare, allenamenti e sponsor.
Quest'anno, per un breve momento, il nostro incontro pareva sfumato a causa della sua mancata convocazione nella rappresentativa italiana.
Quattro giorni prima dell'inizio delle gare di Verona, l'atleta ha risposto alle domande dei tifosi e degli addetti ai lavori che chiedevano le ragioni della sua assenza, pubblicando un post sulla propria pagina Facebook in cui spiegava che il posto che gli sarebbe spettato era stato ceduto dal selezionatore al vincitore di un concorso del Mipaaf, il Ministero per le politiche agricoli e forestali, che non aveva ricevuto l'invito del comitato organizzatore. Queste le parole conclusive del post:
"A coloro i quali ritengono che ciò non sia giusto, in quanto dalla computer list di riferimento io risulto 88° al mondo (quinto italiano), posso solo rispondere che, scegliendo questo sport, ho deciso di accettarne le regole: se il mio selezionatore e la mia federazione non ritengono di inserirmi a Verona, prendo atto che devo dimostrare di più sul campo per poterli convincere, e così cercherò di fare per il futuro. Grazie a tutti per la solidarietà: e speriamo di vederci presto sui campi di gara".
La rinuncia, all'ultimo momento, di due cavalieri del Quatar ha liberato dei posti e Moneta ha potuto prendere parte all'importante manifestazione, dandomi anche l'opportunità di intervistarlo.
Intervista a Luca Moneta
Nel frattempo, nelle due prime gare internazionali a cui ha partecipato venerdi 27 ottobre, si è piazzato al secondo posto con Ambra e al primo con l'inossidabile Neptune Brecourt, lasciando dietro di sé i migliori cavalieri stranieri e italiani e rifilando alla seconda classificata un distacco abissale di oltre cinque secondi, concretizzando le parole del post.
L'ho incontrato proprio quel venerdì pomeriggio.
La prima domanda che gli ho rivolto riguarda il suo interesse per i libri, il genere preferito e i momenti in cui riesce a prenderli in mano.
«Mi piace molto leggere ma poichè il mio lavoro mi porta a viaggiare molto, soprattutto in aereo, approfitto dei tempi di attesa in aereoporto o sui mezzi di trasporto. Un altro momento è quando sono in vacanza; a casa, invece, sono preso dagli impegni di lavoro e non riesco a dedicarmi ai libri. Mi piace leggere romanzi e biografie. Il mio autore preferito è Paulo Coehlo e l'opera che amo di più è "L'alchimista"».
La seconda domanda è indirizzata alla sua attività di istruttore e, in particolare, di un allievo che ha allenato, Federico Lunghi.
Si tratta del primo atleta disabile capace di gareggiare e vincere in concorsi nazionali e internazionali con atleti normodotati.
Federico è nato con la sindrome di Apert: a otto anni si avvicina ai cavalli svolgendo ippoterapia, scoprendo un'innata predisposizione per l'equitazione e una forte sensibilità nei loro confronti.
Luca Moneta comprende le capacità del ragazzo, incoraggiandolo a proseguire ma trattandolo al pari degli altri allievi, di cui rispetta i tempi di apprendimento.
Federico sceglie Ternandus, un cavallo che gli altri non montavano per paura, perché percepì immediatamente un feeling con lui e lo volle contro il parere di tutti: solo Luca lo sostenne, accompagnandolo verso successi sportivi nelle specialità del salto ostacoli e del dressage.
Ho chiesto a Luca Moneta di parlarmi di questa esperienza in cui ha mostrato la capacità di ottimo istruttore per aver saputo creare un binomio ben amalgamato ed essere riuscito a tirare fuori il meglio dagli atleti a due e quattro zampe.
«Federico rappresenta una bellissima fase della mia vita che mi ha coinvolto molto. È un ragazzo eccezionale: ho sempre cercato di lavorare sui punti di forza di allievo e cavallo, valorizzando quelli che sono i pregi dell'allievo e del cavallo e di non basarmi sulle "difficoltà" oggettive che gli altri potevano vedere e che per me, invece, erano relative.
Il cavallo ha permesso a Federico di realizzarsi e raggiungere traguardi che in teoria non parevano possibili, dimostrando che le barriere da abbattere sono soprattutto quelle della mente».
Vista l'iniziale mancata convocazione a Verona mi sono chiesta se, in qualche modo, non fosse dovuta al metodo del cavaliere che lo porta a non forzare i cavalli, rinunciando a qualche vittoria per rispettare i tempi dei suoi partner. C'è anche chi non si fa scrupoli per piegare la volontà dell'animale e arrivare più facilmente al successo.
Ho pertanto domandato a Luca Moneta come si senta nel momento in cui la gestione dei suoi cavalli lo porta a ottenere un risultato in meno in carriera o una mancata selezione in competizioni internazionali.
«Ho avuto modo di conoscere i metodi naturali di addestramento basati sull'etologia che mi hanno portato a usare un sistema che si basa più sull'aspetto delle "emozioni" presenti nella mente del cavallo piuttosto che sul solo allenamento fisico.
Questo mi porta a indirizzare l'attenzione su quelli che sono i tempi del cavallo: quindi è lui che detta le date del calendario di addestramento e non io.
Sono pertanto propenso a rispettare i suoi tempi ma non penso che questo mi abbia molto ostacolato: anzi, secondo me, alla fine si è rivelato un vantaggio che mi ha permesso di avere dei cavalli molto disponibili che mi hanno sempre dato il massimo, consentendomi di realizzare prestazioni straordinarie e raggiungere traguardi che, forse, con altre strade non sarei riuscito a ottenere.
Credo sia sbagliato mettere sulla bilancia le prestazioni e pesarle per valutarle numericamente. Il mio obiettivo non è essere "ripagato" dai risultati: in realtà il mio è uno stile di vita, un modo di essere.
Non potrei comportarmi altrimenti: è l'unica maniera con cui mi piace stare con i cavalli e con cui amo gareggiare. Per questo continuo a farlo così».
Devo ammettere che la sua risposta mi ha piacevolmente sorpreso, svelandomi la ragione dell'inspiegabile ammirazione provata la prima volta che lo vidi e ne ascoltai le dichiarazioni.
La disarmante profondità delle sue parole mi ha fatto venire in mente un altro libro intenso scritto da Paulo Coehlo, intitolato "Manuale del guerriero della luce".
Coehlo racconta che il guerriero della luce non si preoccupa del risultato della battaglia, chiedendosi solo se ha combattuto bene.
Per lui non è importante vincere ma aver speso il proprio tempo in un buon combattimento:
è questa consapevolezza che gli fa chiudere la giornata con l'animo colmo di serenità.
Una serenità che ho percepito al termine del colloquio.
Moneta sostiene di dover molto ai suoi cavalli, soprattutto a Jesus, Connery e Nepi - il nomignolo con cui chiama Neptune Brecourt -, perchè gli hanno insegnato tanto.
Credo anche a raggiungere questa serenità.
Foto articolo Barbara Leoni, foto Luca Moneta con Paola Iotti nell'intervista di Marta Fusetti