Le vetrate dell’abside, il preludio

Nel 2002 don Santi Chioccioli mi ha chiesto se avessi mai dipinto delle vetrate e io, da incosciente, gli ho detto di si... ma non era vero: per fortuna la provvidenza mi è amica... come sempre!

Ho iniziato a lavorare in questa chiesa nel 1997, realizzando da prima una Pala lignea dedicata alla “Discesa dello Spirito Santo”, poi una cappella ricavata da un corridoio discarica dedicata all’ “Incontro con Gesù”, poi nel 2002 la meraviglia! Sapete quelle opere che ti spaventano... tutt’oggi mi chiedo come sia stato possibile realizzarla... con il senno di poi.

Ho già spiegato in precedenza che la chiesa di Indicatore dista sette chilometri dal centro di Arezzo e doveva essere demolita. Bene, parliamo della stessa povera, ma tanto amata costruzione in cemento armato e mattoni che mi vede al lavoro per realizzare il mosaico più grande del mondo ogni giorno da vent’anni.

Il consolidamento strutturale aveva portato nel tempo molti problemi per via dell’assestamento del terreno. A cinque anni dalla ristrutturazione le vetrate originali stavano fratturandosi diventando pericolosissime. Oramai bastava una ventata di tramontana o le vibrazioni al passaggio del treno che potevamo sentire le vetrate che urlavano chiedendo pietà "vi prego,sostituitemi!"

Don, come al solito, mi convoca chiedendomi come potremmo fare, e io, come al solito, dico che non ci sono problemi. Lui mi presenta, come al solito un malloppo da leggere, e io, come al solito, dico con la voce "grazie" e con la testa "accidenti anche stavolta mi devo leggere e interpretare il tutto quando in realtà mi basterebbe un riassunto" tanta è la voglia ho di mettermi all’opera.

Io che confido sempre nei suggerimenti e nelle amicizie mi rivolgo a Mario Rigli, allora proprietario di un’azienda nel Valdarno dove dipingevano stoviglie per aziende del fiorentino. Vengo a conoscenza dell’utilizzo di un tipo di colori e ne acquisto una partita. Non li avevo mai adoperati, ma fidandomi della mia formazione artistica, ho pensato bene che li avrei saputi usare con disinvoltura...

Sarebbe stato bello realizzare i vetri come quelli di una cattedrale saldati a piombo, ma avrebbe richiesto una spesa inimmaginabile per le nostre tasche, quindi, per proseguire nel mio operato, mi documento su questi materiali e strumenti da utilizzare come alternativa. Mi vengono consegnati pennelli di martora, morbidissimi come quelli da trucco, un medium a base resinosa e, come solvente, il mio caro diluente alla nitro antinebbia, che nella mia vita ho usato a tonnellate.

Le vetrate dell’abside di ottanta metri quadri sono dedicate alla “Trinità” concetto teologico difficile da comprendere, “uno e trino”. Dio, l’angelo e Gesù una persona unica ma distinte, infatti l’angelo rosso come l’amore, Gesù verde come l’erba che ha toccato nella vita terrena e Dio blu come il cielo per la vita celeste. Non immaginate la fatica: un concetto che spiegato così sembra semplice ma non lo è.

La mandorla di luce che esce dal buio dell’infinito che incornicia loro durante un banchetto, mentre Gesù sta accarezzando Caino perdonandolo.

Dio guarda suo figlio e sotto la mensa un’altra mandorla che protegge il simbolo della famiglia.

L'essere umano che entra a far parte di questa visione perfetta dei supremi detentori della verità, giustizia e amore, che, come custodi, sugellano l’amore incarnato all’interno della realtà, la famiglia, con papà, mamma e bambino; al lato sinistro la Madonna e a quello destro il Profeta Elia.

 

 

Vetrate della Chiesa, particolare

Vetrate della Chiesa, particolare

Un trionfo di colori, pensate che sempre per risparmiare ho disegnato su carta il soggetto, ho ordinato 80 metri quadri di vetro e gli altri ottanta per renderla antisfondamento in un secondo tempo, ho calcolato le dimensioni dei nuovi telai in alluminio sovrapposti a quelli vecchi e come dice il Cennino Cennini vestita da gran festa inizio a dipingere in astratto quest’opera immensa. Non ne vedevo mai la fine e il senso e questo per un’anno e mezzo. Tutt’oggi, per molte persone che vengono in visita ad Indicatore, la vetrata è il preludio al mosaico perché la vedevano dipinta a macchie come tante tessere, anche se in realtà il vero problema era un altro: erano i colori.

I colori essendo in polvere erano difficilissimi da stendere anche con il medium, da qui l’idea delle macchie formate da pennellate evidenti che in trasparenza diventano un elemento pittorico e materico che da al colore profondità.

Mi ricordo il tanto freddo durante l’inverno, il riscaldamento doveva rimanere spento perché sennò il solvente esalava velocemente e diveniva per me altamente tossica.

La fatica giornaliera con Don Santi nel trasporto dei vetri per la cottura, in alcuni casi bruciati per uno sbalzo di temperatura,

il creare sempre nuove nuance anche se i colori di base erano cinque,

il pulmino alla “figli dei fiori” con assicurazione e bollo scaduti perché non "c’era uno per far due",

le preghiere prima di partire, anche se il tragitto era breve, perché non ci fermassero le forze dell’ordine (oggi lo posso raccontare perché sono passati tantissimi anni da quando Don ha fatto rottamare il pulmino magico anti multa), insomma come al solito tanti ricordi.

 

Vetrata

Allora eravamo in due, quindi la fatica era maggiore rispetto ad oggi: per quello insisto sempre dicendo che mi sento una regina coccolata e amata.

Quando sorse il problema del montaggio ho addirittura dovuto imparare a rendere il vetro antisfondamento e l’amico Giuliano Terzini, che ho incontrato qualche mese fa a distanza di tredici anni, mi insegnò in due ore di corso questa procedura funambolica per una principiante coraggiosa.

Ottanta vetri doppi con all’interno una resina gommosa bicomponente, un procedimento lunghissimo fatto di adesivi al silicone, imbuto di ferro e tanta precisione. Mi ricordo quel giorno accorsero per l’operazione molte persone del paese, le donne si occuparono della pulizia dei vetri che dovevano essere sgrassati da ogni impurità, gli uomini si dedicarono allo spostamento che collocavano sulle panche della chiesa e tavoli della canonica, io , in quel caso l’alchimista, calcolavo la percentuale di resina e indurente a seconda delle dimensioni del vetro e con una procedura che richiedeva un intervento chirurgico con tanto di equipe.

Mi accingevo, tramite un imbuto di metallo, a far colare il composto all’interno dei due vetri: ogni volta era un miracolo! Immaginate di sigillare due superfici fragili, lasciare gli sfiati laterali per l’aria, e con le mani aprire una fessura centrale per la colata… il cuore a duemila… un’ansia… un’ansia indescrivibile: potevano rompersi da un momento all’altro!

Dopo aver terminato di incollare i vetri mi assento per breve tempo e al mio rientro trovo gli stessi uomini che mi avevano aiutata distruggere il lavoro fatto:

si erano seduti sui vetri con l’intenzione di far aderire meglio le due superfici! Non immaginate che danno! Il giorno dopo con la pressione la resina era fuoriuscita e i vetri si erano incollati alle panche e ai tavoli, per fortuna non tutti. Quanto lavoro buttato via, un vero disastro!

Non ricordavo che colori avevo usato perché dopo la cottura erano cambiati, e mescolandoli io non avevo mai dei parametri di riferimento, ma dinanzi a tutto questo la mia paura era un’altra. Un mese prima del montaggio ho iniziato a soffrire di incubi.

Non ero mai riuscita ad avere una visione globale di insieme, non una prova di colore per capire bene quale fosse l’abbinamento migliore a livello coloristico sempre per risparmiare e quello che veramente mi affliggeva, ancor di più: erano le proporzioni dei soggetti, le mani, le teste e non sapevo se si sarebbero armonizzate proporzionalmente col tutto.

Quando entri in chiesa la vetrata te la trovi lì davanti, enorme, invadente otticamente e ogni errore sarebbe stato più che visibile. In quel momento la mia carriera d’artista sarebbe potuta andare in frantumi. Mi sentivo un peso sull’anima per la mia grande incoscienza.

Oltretutto i colori che ho usato da stoviglierie vengono cotti nella muffola a cinquecento ottanta gradi, risultano alla luce opalescenti, con un risultato unico ma non pienamente calcolato nel mio caso. Il dilemma, di notte generalmente le vetrate risultano scure perché vivono di luce, le mie invece avrebbero potuto descrivere un grande dipinto opaco e quindi, anche per questo, stavo male. Non ero stata capace, per mille motivi, di controllare il mio lavoro dall’inizio alla fine.

Il giorno del montaggio ero distrutta tanto che, quando l’ho vista difronte a me, per la grande ansia, mi misi a piangere. Lì ho veramente ringraziato Dio per la grande fiducia concessa e Don per avermi dato la possibilità di mettere alla prova le mie capacità. Nonostante le lunghe litigate che ci hanno messo in discussione varie volte nella vita e in netta contrapposizione, come accade spesso tra artista e committente, mi sono sentita graziata e liberata da un macigno di varie tonnellate.

Dopo la bellissima inaugurazione del 2004 che mi ha fatto conoscere Don Pierino Gelmini, abbiamo deciso di proseguire e raccontare, sempre pittoricamente e su vetro, “La creazione del Mondo”: qui è stato molto più semplice. I vetri sono posti a quattro metri di altezza, tanto che, una volta terminate, le abbiamo montate io e Don Santi. Arrampicati su un trabattello instabile, litigando come al solito, mentre lui fissava ai telai con viti i vetri e io li siliconavo.

Per questa opera, fatta di pittura e passione, ho sintetizzato la creazione, della luce, dell’acqua, delle bestie feroci, gli animali del cielo e della terra, dell’uomo, del riposo di Dio come una magia. Un grande sogno dove si varcano mondi lontani e vicini e tanto colore che descrive la mia emozione difronte a questo evento miracoloso e misterioso. Chi ti chiede spiegazione ha la necessitò di sapere, di conoscere ma, soprattutto, di riconoscersi in quello che vede con meraviglia e stupore.

Sono, anche qui, ottanta metri lineari che percorrono la chiesa lungo tutto il perimetro e segnalano la strada da percorrere verso l’altare come un sentiero alberato di campagna e che ora, con la trasformazione relativa allo sviluppo del nuovo progetto, diverranno i frutti. La creazione che diviene frutto di alberi in bassorilievo poi mosaicati in pasta di vetro.

Non è facile da artista interpretare sinteticamente concetti così concreti e raccontarli con un linguaggio semplice comprensibile a tutti in un’opera piena di simbolismi e dal valore profondo quasi concettuale e non è altrettanto facile inserire in un progetto globale come lo è oggi opere realizzate quindici anni fa, trasformandole in un percorso logico alla vista scontato, infatti la licenza artistica permette veramente di interpretare ciò che è la trasformazione dell’uomo e dei suoi pensieri a livello interiore.

In questo preciso momento mi trovo al computer e questi ricordi che mi portano indietro nel tempo mi hanno fatto dimenticare l’ansia del traguardo da raggiungere entro il 16 di giugno sul progetto di crowfundingMOSAICHIAMOCI Artisti per Sempre.

Ogni giorno devo escogitare il modo di far comprendere alle persone l’importanza di contribure a questo progetto che dà nuove opportunità a molte persone e vede la Fondazione Il Cuore Si Scioglie come mentore e nella piattaforma di Eppela uno strumento anche di conoscenza sul web.

Come è bello scrivere!

Ho appena ricevuto un messaggio d’affetto dalla Colonia Veneza Cepe che mi ha ospitato lo scorso mese per la promozione del mio mosaico in Brasile quello chiamato il MOSAICO DI ANDREINA di cui ora per la stampa ne sono diventata mamma a tutti gli effetti.

Ora ho un po' di confusione lavorativa, troppe sono le cose, troppi i progetti, ma ognuno descrive un pezzo della mia vita come ho appena fatto parlandovi delle mie vetrate.

Tante volte, parlando con gli amici, mi rendo conto quanto la mia vita sia diversa.

In genere le persone si ricordano un anno in particolare, per la siccità, per una sciagura, per la morte di un divo o un personaggio pubblico, ma sempre per cose terribili, io in genere me lo ricordo per l’emozione di un’opera, un’inaugurazione, anche perché le mie opere sono sempre così grandi e impegnative che il settanta percento della mia vita è investita in loro.

Un vero matrimonio con tanto di prole, che scandiscono la mia vita i miei incontri, la volontà di superare le difficoltà nella voglia di raccontarsi e per ricordare quanto siamo piccoli dinanzi ad un disegno imperscrutabile.

Dovrei fare tante cose eppure stare qui pensando di condividere attraverso questo articolo un frammento della mia storia mi rende felice. Saper che Rachele e Roberto aspettano il racconto sul mio mosaico, mi fa fermare per un attimo e mi fa riflettere. In queste due ore sto dedicando del tempo a me stessa, cosa che non so più fare, perché tutto mi piace e mi distrae da me.

Qui però esce Andreina, la voglia di evadere per un momento dalle responsabilità, per quello scrivo volentieri.

Vi descrivo quello che vedo difronte ha me: ho un‘opera che devo inviare ad un concorso e ancora non è terminata, l’agenda mi ricorda che devo rispondere a dieci mail, ci sono quattro telefonate a ricordarmi che tra una settimana avrò ospiti mosaicisti dalla Germania, Svizzera, Messico e altre italiane per una manifestazione di cui vi parlerò la prossima volta.

Devo, inoltre, seguire le pratiche per i tirocini con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, mi devo occupare del materiale da consegnare per un congresso che si terrà a Strasburgo a fine giugno e il viaggio in Belgio per la presentazione del mio progetto mosaico, più ho la mia vita personale che custodisco in uno scrigno magico come il rifugio più prezioso.

Vi abbraccio augurandovi un buon fine settimana e vi aspetto!