venerdì, Giugno 9, 2023
Home Tags Teatro

Tag: teatro

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, un personaggio scomodo tra storia e...

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, che Shakespeare lo chiamò Macbeth. Il profilo di un uomo che, pur con tutti i suoi difetti, fu uno dei più grandi sovrani celtici.

Una magica sera d’estate alla Reggia di Venaria tra batter d’ali...

È la vigilia di ferragosto e decidiamo di trascorrerla alla Reggia di Venaria che propone una serata d’estate interessante.

Gli Impressionisti in Italia fra spettacoli e mostre

Non scriveremo nulla sull'impressionismo in quanto tale per non mancare di rispetto ai grandi pittori impressionisti che sicuramente meriterebbero una penna più raffinata della...

Gianmarco Vettori: vivere e tifare per il teatro

Gianmarco Vettori: acrobatica, tiro al piattello, trampoliere, sputafuoco, abilità scenotecniche, abilità nel condurre mezzi. Un attore di 24 anni con alle spalle già numerose esperienze...

Stanislavskij, la recitazione e la ricerca di un metodo

L'immagine del venerabile "Patriarca del teatro russo", Konstantin Stanislavskij, può nascondere la natura dell’uomo che fu appassionato, esigente, sfacciato, allegro e, certamente, di un traboccante...

“La notte degli assassini” tra finzione e realtà. Un incubo di...

Ho letto per la prima volta “La noche de los asesinos” (La notte degli assassini), testo teatrale del drammaturgo cubano José Triana, tramite una...

Per ringraziare chi scrive e chi legge di Cinema, Teatro, Libri,...

Nel nostre pagine gli autori mettono nei propri articoli molte esperienze diverse. A volte sono considerazioni personali su notizie riguardanti il cinema, il teatro, i...