sabato, Dicembre 2, 2023
Il mosaico

Il mosaico: nascita, scuole e materiali dell’arte musiva

Il mosaico è una strana forma di arte. Come la pittura è un arte bidimensionale e altrettanto permette la realizzazione di opere di grandi...
Donatello, il genio della scultura del Rinascimento

Donatello, il genio della scultura del Rinascimento

Donatello (Firenze 1387 - 1466, vero nome Donato Bardi) Circa vent’anni fa, un cartone animato, “Ninja Turtles", aveva come protagoniste quattro eroiche tartarughe di nome Leonardo,...

Chris Cornell, l’uomo che cadde nel buco nero del Sole

Non sono mai stato un grande fan del Grunge. Per me, cresciuto negli anni settanta, quella musica rappresentava un tentativo di recupero culturale di...

Arinze Stanley, l’artista che inganna l’occhio.

Arinze Stanley è un disegnatore, capace di far credere allo spettatore di trovarsi di fronte a una fotografia in bianco e nero perfetta, e non a un disegno
Una ballata del mare salato: come nasce una leggenda

Una ballata del mare salato: come nasce una leggenda

Una ballata del mare salato, è la prima avventura (170 pagine) in cui appare il personaggio di Corto Maltese, creato dal celebre disegnatore Hugo...

Sarah Parcak, professione genitore e archeologa

Sarah Parcak, vincitrice del TED Prize 2016, ha imparato molto su come essere una buona madre, grazie alla sua professione di archeologa. Inoltre, il...
La valle di Kathmandu: solenni montagne e tradizioni antichissime

La valle di Kathmandu: solenni montagne e tradizioni antichissime

Ho visitato questo incredibile e pacifico paese tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017. Quando viaggio sono inevitabilmente attratta più dalle persone...
Gene Kelly

Gene Kelly: Singin’ in the Rain ballo, film e…

Di "Gene Kelly", dice Woody Allen in "Crimini e misfatti": "Quando sono depresso, metto 'Singin' in the Rain '. Singin 'in the Rain' è il film più...

Musica dal vivo e borghesia

Qualche giorno fa mi è capitato di leggere un articolo su un magazine on line, di cui non faccio il nome, dove si denunciava...

Domenico Modugno: e la sua voglia di successo.

Da "Domenico Modugno" a "Mister Volare" “L’ignorante passa e non si accorge delle cose, la cultura ti fa vedere e notare quello che ti circonda:...
L’Uomo del Mocambo e Paolo Conte

L’Uomo del Mocambo e Paolo Conte

Forse l’Uomo del Mocambo lo sa. Il Mocambo non è solo il nome di un bar: è un sogno e come tale non può...
Coltivare una passione nella terza età

Coltivare una passione per far emergere i colori dell’anima: una medicina valida anche nella...

Una signora di 88 anni mi ha consigliato la visione del film "Una canzone per Marion", di cui sono protagonisti un'intensa Vanessa Redgrave e...
Andrea Bocelli il Pop e l’Opera

Andrea Bocelli, il Pop, l’Opera e qualcos’altro…

Tra l'Opera ed il Pop c’è sempre stato molto antagonismo. L’una snobba l’altro e viceversa e nel corso della storia non si sono praticamente...

I bambini dai grandi occhi tristi: l’incredibile storia di una delle più grandi frodi...

      Traduzione elaborata da Emanuela Ciocchetti dell'articolo-Intervista di Jon Ronson a Margaret Keane I bambini dai grandi occhioni tristi: l’incredibile storia di una delle più grandi...
Sudan da scoprire

Sudan da scoprire

Questo è un viaggio breve, solo una decina di giorni,  ma intenso, da farsi nei periodi meno caldi dell’anno. Io sono partita nel 2013,...
Cantando Genova con Fabrizio De André

Cantando Genova con Fabrizio De André

"Nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi..." (Fabrizio De André -La città vecchia) Non poteva che essere Fabrizio De...

Bob Dylan e lo “ SNOBEL”

” Il Destino è quella sensazione che hai quando ti sembra di sapere qualcosa su di te che nessun altro sa. La tua immagine...
Niccolò Paganini il violinista del diavolo: L'anima del romanticismo

Niccolò Paganini il violinista del diavolo: L’anima del Romanticismo

Oltre a impressionare gli artisti dell'epoca con il suo virtuosismo, Paganini ha letteralmente incarnato l'anima del Romanticismo