martedì, Settembre 26, 2023
David Walker volti che sperano dal caos dei colori

David Walker volti che sperano dal caos dei colori

I volti dipinti da David Walker sono in tutto il web e la sua fama sta crescendo, ma, come molti protagonisti della street art tiene...
La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

Suppongo che ricorderanno quel meraviglioso film chiamato Bird, diretto da Clint Easwtood, in cui Forest Whitaker interpretava il tormentato sassofonista jazz Charlie Parker. Charlie Parker,...
Mimmo Rotella, strappare i manifesti per trasformare le idee

Mimmo Rotella, strappare i manifesti per trasformare le idee

Mimmo Rotella, è stato uno degli ultimi sopravvissuti del Nouveau Réalisme un gruppo artistico di matrice francese, presto diventato internazionale. Mimmo Rotella moriva una domenica...

Michael Jackson, scandali e misteri del re del pop

Nato il 29 agosto 1958 a Gary, Indiana (Stati Uniti), Michael Joseph Jackson è stato il settimo dei nove figli di Joseph e Katherine...
Adnate e i ritratti ancestrali dei nativi australiani

Adnate e i ritratti ancestrali dei nativi australiani

Sguardi realizzati con uno spray e un approccio interessante al realismo è parte dell'arte urbana proposta da Matt Adnate. Matt fin dall'infanzia è stato attratto...

John Myatt, la Gioconda in un occhio e il falso d’autore

Ogni buon contraffattore ha in sé stesso una precisione superiore a quella dello stesso artista che copierà. È dimostrato, non come una certezza...
I luoghi del Commissario Montalbano

Sulle Tracce del Commissario Montalbano e dell’Agente Catarella!

È estate, una torrida estate, come è torrida quasi sempre a luglio l’estate in Sicilia. Siamo, io e mia moglie, siciliani in Sicilia ed abbiamo...

Loving Vincent 65000 dipinti sulle tracce di Van Gogh

Il trailer ufficiale di Loving Vincent è arrivato alla fine di luglio, ma lo strano è che dopo quattro anni di lavorazione in cui...
Petrolio di Pasolini, il testamento dell'anima

Petrolio di Pasolini, il testamento dell’anima

Pier Paolo Pasolini ha voluto essere se stesso in Petrolio senza nessuna remora, come nella sua vita vissuta all'ennesima potenza nell'attesa quasi prefigurata della...
Emmy Kalia, una matita dall’Olanda

Emmy Kalia, una matita dall’Olanda

 Emmy Kalia è una disegnatrice che ho “incontrato” per caso navigando sul web. Questo vero prodigio di trenta anni viene dalla bella e colorata Olanda, e...

Selena Gomez e il lato Fetish delle convenzioni Social

Selena Gomez si vide costretta ad abbandonare le scene a causa della sua battaglia contro il lupus e contro la depressione, effetto frequente della...
Anna Magnani: Nannarella… tutte le vite del mondo

Anna Magnani: Nannarella… tutte le vite del mondo

In questi giorni a Roma c’è una piccola mostra fotografica dedicata ad Anna Magnani, al Vittoriano, nell'edificio...

San Sebastian Jazz Festival: la Magia in Plaza de la Trinidad

Del San Sebastian Jazz Festival, conosciuto anche come Heineken Jazz Festival, la "Trini" è una protagonista invisibile e inseparabile. In questa particolare piazza multiuso...

Mosaico Trencadis ovvero come una Tessera diventa Colore

L'origine del mosaico trencadis è contemporanea e si fa risalire all’architetto e maestro Antoni Gaudí. Agli inizi del XX secolo Gaudí, nel vedere i resti...
Barbara Hale

Barbara Hale: segretaria fedele

Barbara Hale, divenne famosa grazie al ruolo ricoperto di segretaria “fedele”, nella serie televisiva di “Perry Mason”. Barbara nasceva il 18 aprile del 1922...
raccontando il concerto di Vasco

La grande gioia del popolo di Vasco: raccontando il concerto

1° luglio 2017. Vasco Rossi a Modena Park. Il concerto del record mondiale con 220.000 spettatori. Un evento talmente unico da prevederne la diretta su Rai 1....
Bernini, Apollo e Dafne: osservazione di un capolavoro

Bernini, Apollo e Dafne: osservazione di un capolavoro

Bernini: Apollo e Dafne (1622-1625) Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) ha creato questa celebre scultura tra il 1622 e il 1625. Si tratta di una delle...
Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

"Mio padre, Gregory Peck, era un uomo dolce, innamorato e deciso. Era pronto a battersi per i diritti civili tra un ruolo impegnato e...