Le
brioche col tuppo, tipiche della Sicilia, fatte a modo mio, sono soffici brioche aromatizzate con scorza di limone e vaniglia.
Che siano ripiene di gelato o accompagnate alla tipica granita di mandorle,
le brioche col tuppo, sono perfette per le sere d'estate, semplicemente come fine pasto o in alternativa.
Amo farle spesso d'estate ripiene di gelato ma anche d'inverno per accompagnarle alla prima colazione, con un buon cappuccino.
Si tratta di una ricetta semplice da far in casa e per la cui preparazione non c'è bisogno di molti ingredienti.
A proposito di gelato ecco la mia ricetta di
Torta al gelato decorata con fiori di zucchero che mette d'accordo sempre grandi e piccoli.
La ricetta delle brioche col tuppo o brioche siciliane
Per circa 10
brioche col tuppo.
Ingredienti per le brioche col tuppo o brioche siciliane
• 500 gr di farina manitoba
• 75 gr di zucchero
• 75 gr di burro fuso
• 3 uova
• 25 gr di lievito di birra
• 175 gr di latte
• La buccia grattugiata di 1 limone
• 1 bustina di vanillina.
Procedimento per le brioche col tuppo o brioche siciliane
In una ciotola sciogliere, nel latte intiepidito, il lievito di birra.
Aggiungere 2 uova intere, il burro, la
farina manitoba e il resto degli ingredienti. Amalgamare e impastare bene.
[caption id="attachment_13660" align="aligncenter" width="380"]

Brioche col tuppo, preparazione[/caption]
Far lievitare per circa 2 ore nel forno spento ma con la luce accesa, in un contenitore coperto con pellicola da cucina.
Togliere l'impasto e dividerlo in tante palline grandi da 80 grammi e palline piccole da 15 grammi.
[caption id="attachment_13661" align="aligncenter" width="380"]

Brioche col tuppo, spennellate e in forno[/caption]
Man mano adagiate le
brioche col tuppo o brioche siciliana su carta forno e spennellare con l’uovo sbattuto.
Lasciare lievitare per un'altra ora dopodiché infornare, in forno preriscaldato, statico, a 180°, per 20 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare bene le
brioche col tuppo prima di farcirle.
Se volete una preparazione lunga ma che alla fine ripaga vi lascio la ricetta della
Torta Saint Honoré ed immancabile la
crostata di ricotta e cioccolata con frutta candita una delle tante ricette tramandatemi dalla mamma.