Grafologia: articoli e informazione
La grafologia conoscere le persone attraverso la grafia
Le analisi grafologiche di personaggi della cultura, del cinema, della letteratura, della fotografia ma anche situazioni un po' particolari...
La grafologia l’analisi della produzione grafica sia essa grafia, disegno o scarabocchio.. la grafologia è utile proprio per scoprire o approfondire aspetti del nostro carattere a volte sconosciuti anche a noi stessi...
Conoscere è il primo passo verso una soluzione. (Vittorio Arrigoni)
    
  	
    
  	Foto - grafia di Virginia Woolf: Libera come una farfalla, fragile come il cristallo
    
  	Michela Murgia Dinamica, sognatrice, sensuale
    
  	Intimo Saviano: il tormento di un uomo tra il bianco e il nero della sua grafia
    
  	Jane Austen: determinata, romantica e perfetta
    
  	Familiarità: Le similarità grafiche nei consanguinei
    
  	Bob Dylan, Nobel per la letteratura 2016: Molti volti molte firme.
    
  	Ieri e Oggi: Com’è cambiata la scuola e la nostra grafia
    
  	Edmondo De Amicis: Vita, Cuore e Grafia
    
  	D'Annunzio: l’orgoglio, la passione e la follia del Vate
    
  	Margaret Mazzantini I romanzi non cambiano la vita, ma danno forza.
    
  	George Orwell Un rivoluzionario tra le righe
    
  	Alessia Gazzola: un concentrato di abilità
    
  	Stephen King: com'è cambiato il re dell'horror
    
  	Elsa Morante, desiderio di amore e voglia di indipendenza
    
  	Piero Chiara Narratore puro di piccole storie di lago
    
  	Agatha Christie e i suoi misteri a 40 anni dalla sua scomparsa