mercoledì, Novembre 29, 2023
Mickey Spillane, il lato grottesco della violenza.

Quelli dell’Hardboiled School: Mickey Spillane, il lato grottesco della violenza.

All'epoca in cui fu creato il personaggio di Mike Hammer, Mickey Spillane pensava che fosse il momento giusto per un eroe nel quale la...
Come vivono i Vampiri.

Come vivono i Vampiri.

Come sappiamo, sin dall’alba dei tempi l’uomo ha posto per ogni avvenimento o per ogni fatto estraneo alla sua conoscenza il dubbio dell’astratto. Ovvero...
Virginia Woolf

Il gomitolo di Virginia Woolf

Pensando a lei alla grande “madre spirituale” - come da molti è stata definita Virginia Woolf -, la prima immagine che mi viene in mente...
I Romanov e Rasputin

I Romanov e Rasputin

Nel corso degli anni, molte pellicole cinematografiche sono state realizzate sulla base della storia della famiglia Romanov di Russia, spesso, però, narrata in versione...
Le citazioni più famose di Dante Alighieri: gli ignavi.

Le citazioni più famose di Dante Alighieri: gli ignavi.

È spesso citata la frase “Non ti curar di loro, ma guarda e passa”, ma Dante Alighieri nella Divina Commedia a Virgilio fa pronunciare: ...
Kronborg, il castello di Amleto

Kronborg, il castello di Amleto

Potrei vivere nel guscio di una noce e credermi re di uno spazio infinito, se non fosse per certi brutti sogni. (Amleto: atto II,...
Il vampiro attraverso i secoli.

Il vampiro attraverso i secoli.

Chi è il vampiro? Cosa rappresentava ieri? E cosa invece rappresenta oggi? No, questo articolo non vuole essere una verbosa disamina storica sull’argomento, quanto...
Il Lupo delle Favole

Il Lupo delle Favole

Cos'è il lupo nelle favole? Il lupo nelle favole, nei racconti e nei libri è il simbolo di un vivere selvaggio sempre sullo scivoloso confine...
Manzi redenti e suffragette.

Manzi redenti e suffragette.

Scegliere il personaggio per la stesura di un racconto in funzione dei lettori non è facile, soprattutto se è il genere Romance a cui...
La Casa Verde di Mario Vargas Llosa

Come è fatto un romanzo da Premio Nobel: “La Casa Verde” di Mario Vargas...

Jorge Mario Pedro Vargas Llosa, autore de La casa verde, è nato a Arequipa in Perù il 28 marzo 1936. Llosa visse la sua prima...
Poesia Tang

Poesia Tang

L’epoca della dinastia Tang (dal 618 al 907 circa DC) è definita “l’età d’oro della poesia cinese”. In realtà, nel periodo della dinastia Tang, la...
Come nasce l’alfabeto.

Come nasce l’alfabeto.

“Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri”. (Cesare Pavese). Tutti i popoli della terra...
Diario dalla pensione: l’oasi.

Diario dalla pensione: l’oasi.

Pensieri su un diario Carmela La Porta  Nel cammino della vita mia il vento eterno mi è sempre vicino col suo tormento.   Lo fa per confondere la...
La vita di Dante: Beatrice e le prime poesie

La vita di Dante: i primi anni.

Dante Alighieri nacque a Firenze nella seconda metà di maggio del 1265 da una famiglia appartenente alla nobiltà cittadina. Nonostante vivesse  in condizioni economiche disagiate...