lunedì, Giugno 5, 2023
Singin in the Rain, la scena indimenticabile del musical con Gene Kellvideo

Singin in the Rain, la scena indimenticabile del musical con Gene Kell

Uno dei più famosi e migliori musical prodotto dalla MGM: Singin in the rain. Grandi canzoni, grandi danze, una storia meravigliosa, nostalgica e un cast...
Conor Harrington, dipingere fra arte classica, street art e hip-hop

Conor Harrington, dipingere fra arte classica, street art e hip-hop

L'opera di Conor Harrington, irlandese nato nel 1980, si muove in quel controverso confine che separa l’arte classica da quella contemporanea.
3 riflessi di gatti nell’arte

3 riflessi di gatti nell’arte

Amati o bistrattati nella storia, i gatti nell’arte sono riusciti a diventare protagonisti in molte occasioni. Nell’arte degli ultimi secoli la presenza dei felini è...
Gocce di memoria di Giorgia

Gocce di memoria di Giorgia

Gocce di memoria è uno dei brani più emblematici del repertorio musicale di Giorgia. Composto...
Boccioni: Forme uniche della continuità nello spazio b

Boccioni: Formes uniques de la continuitè dans l’espace

Umberto Boccioni ( 1882-1916), mort prématurément à la suite d'une chute de cheval, était originaire de Vérone.
Imperfections: what if we stopped hiding them?

Imperfections: what if we stopped hiding them?

Did you break a pot? We take some glue and fix it, being careful to hide the cracks as much as possible (unless we...
Ende la prima donna miniaturista

Ende il mistero della prima donna miniaturista

Nell'Archivio della Cattedrale di Gerona è conservato uno dei più famosi codici pre-romanici, chiamato Beato di Girona ed è firmato da una donna Ende,...
29 Settembre di Lucio Battisti e Mogol (e l’Equipe 84)

29 Settembre di Lucio Battisti e Mogol (e l’Equipe 84)

La voce di uno speaker radiofonico annuncia che ieri era il 29 Settembre e le parole e le note di Lucio Battisti...

Uno strumento musicale, l’Universo accanto a te

All’età di 9 anni mia sorella cominciò a dare il tormento ai miei perché voleva una chitarra. Erano gli anni sessanta e la chitarra...
21 di Marzo: i quadri dedicati alla Primavera

21 Marzo: i quadri dedicati alla Primavera

Cominciamo questa splendida sequenza di quadri dedicati alla Primavera o, magari più correttamente, a rappresentarne qualche suo aspetto mitologico, floreale o poetico. La Primavera...
Le Sculture cinetiche e stranamente ipnotiche di Ivan Black

Le Sculture cinetiche e stranamente ipnotiche di Ivan Black

Ivan Black è nato a Londra nel 1972. In un’intervista ha dichiarato: "Ho sempre amato...

John Kenn, volevo bere una birra e abbiamo parlato di mostri

È così che pensavo avrei passato la serata, bevendo una birra con un amico al pub, ed è finita parlando di John Kenn Mortensen...
Murales palestinesi, Banksy e gli altri

Murales palestinesi, Banksy e gli altri

Qualunque sia il motivo per cui un turista va a Betlemme fra i luoghi da vedere non può mancare la visita al...
Novembre di Giusy Ferreri

Novembre di Giusy Ferreri

Il 27 ottobre del 2008 Giuseppa Gaetana Ferreri (Palermo, 18 aprile 1979), in arte Giusy Ferreri, veniva trasmesso per la prima volta...

Magica India

  Mi ha sempre attirato eppure non l’avevo mai scelta… La immaginavo colorata, povera, puzzolente, difficile. Al momento di scegliere preferivo sempre l’Africa. Pensavo che...
A cosa serve la poesia?

A cosa serve la poesia?

La domanda (poco simpatica): ˮ A cosa serve la poesia? ˮ rimane spesso senza risposta. Perché di solito chi lo chiede sottintende che, tutto...
40 anni di musica di Mango

Mango da Oro a Tutto l’amore che conta davvero

Giuseppe Mango, conosciuto semplicemente come Mango moriva per un infarto il 7 di dicembre del 2014 in un concerto mentre stava interpretando...
Sudan da scoprire

Sudan da scoprire

Questo è un viaggio breve, solo una decina di giorni,  ma intenso, da farsi nei periodi meno caldi dell’anno. Io sono partita nel 2013,...