Tag: nazismo
Margarita Kearney Taylor e l’Embassy: una sala da tè fra spionaggio...
La chiusura dell’Embassy, la sala da tè fondata da Margarita Kearney Taylor nel 1931, ha lasciato di certo un vuoto fra i luoghi tradizionali...
Varian Fry, l’uomo che salvò gli intellettuali europei perseguitati dal nazismo
Varian Fry era un giovane giornalista quando il 22 giugno 1940 Francia e Germania firmarono l'armistizio che poneva fine alle ostilità nel quadro della...
Shoah, ricordare un genocidio
In molti, anche i più giovani, la conoscono con il termine Olocausto, mentre, più recentemente, si utilizza la parola Shoah:
è la persecuzione e l'annientamento...
Edith Eger la ballerina di Auschwitz
Edith Eger nasce nel 1927 a Košice l’allora Ungheria, attualmente Slovacchia. Suo padre era un sarto, sua madre una dipendente del pubblico impiego.
Edith Eger...
Il diario della russa Tanya Sávicheva
Il diario di Tatiana Sávicheva, la bambina russa che ha lasciato in poche pagine, le impressioni che visse durante l’assedio di Leningrado.
Il diario di...
Il diario di Helga Weiss
Nel 1929 nasce Anna Frank. Tutti conoscono la sua storia grazie ai diari che il padre riuscì a salvare e che pubblicò, permettendo che...