Il manifesto contro l'economia del debito

 

"(...) la parola finanza è una parola da schiavi (...)" (Jean Jaques Rousseau)

 

"Tre tratti sono tuttavia già riconoscibili del presente su questa struttura religiosa del capitalismo. Per prima cosa il capitalismo è una pura religione del culto, forse la più estrema, che ci sia stata. Egli ha in sé tutto solo immediatamente con relazione al significato del culto, egli non conosce nessuna speciale dogmatica, nessuna teologia.

L'utilitarismo vince sotto questo punto di vista la sua colorazione religiosa. Con questa concrezione del culto si collega un secondo tratto: la permanente durata del culto.

Il capitalismo è la celebrazione di un culto senza sogno e senza gratitudine. Non c'è qui nessun "giorno feriale", nessun giorno che non sarebbe giorno di festa nello spaventoso senso della manifestazione di ogni sfarzo sacrale dell'estrema tensione dell'adoratore.

Questo culto è per terza cosa indebitante.

Il capitalismo è probabilmente il primo caso di non espiazione, bensì un culto indebitante.

Qui sta questo sistema religioso nella caduta di un movimento orrendo. Una orrenda coscienza di colpa la quale non sa espirarsi, raggiunge il culto per non espirare questa colpa in esso,  bensì per renderla universale, per martellare la coscienza e alla fine sopratutto concepire il dio stesso in questa colpa, per alla fine interessare lui stesso all'espiazione." (Walter Benjamin, Kapitalismus als Religion)

 

Capitalismo e religione: perché non l'abbiamo ancora finito con la religione! È forse impossibile?

Nietzsche ce lo dice: non siamo abbastanza atei, dobbiamo essere atei anche con il debito! Non pagate i vostri debiti! ricorda Maurizio Lazzarato, parlando dei debiti dei nostri paesi europei.

Questo è l'unico modo di liberarsi del debito: un vero ateismo!.

 

Questo testo è dedicato a due grandi scrittori sul debito dei nostri tempi: David Graeber e Maurizio Lazzarato.

Non so cosa aggiunga davvero alla riflessione, più che altro mette insieme, non solo questi due autori, ma diversi e diverse materie accomunate dal tema del debito.

In realtà, concatenando libri differenti, si ottiene sempre qualcosa di nuovo, o almeno questa è già una nuova sperimentazione. Anche se così non fosse, questo testo potrebbe almeno avere il vantaggio di poter abbracciare con un solo colpo d'occhio tutto l'argomento sul quale sono stati scritti tomi molto interessanti ed attuali.

 

Per prima cosa: che cos'è il debito?

Direi in questo momento che è il risultato di un patto o di una promessa. Per esempio qualcuno mi impresta dei soldi e io prometto che lo pagherò, questo è un patto che io faccio con lui.

Qual'è il fine del patto?

Io voglio dei soldi perché per esempio voglio compare casa, l'altro me li presta, ma non avrebbe nessun guadagno se questo prestito non avesse un qualche interesse, l'interesse è il profitto di chi mi presta i soldi.

Sembra che ci sia un reciproco guadagno, infatti ognuno accetta questo patto per un preciso bene che si attende:

il debitore pensa alla casa,

il creditore al profitto che deriverebbe dal prestito.

Cosa garantisce che i soldi verranno restituiti?

Il solo patto verbale, il solo fatto di dire: "lo farò! ti ridarò i soldi con gli interessi", non dice nulla sul fatto che questo avverrà davvero.

Ci vuole un'altra garanzia:

normalmente si dà qualcosa in pegno, di modo che questo qualcosa dato al creditore possa tenerselo se il debitore non dovesse veramente pagare.

Se ci pensiamo bene, tutto questo meccanismo ci ricorda molto quello del contratto sociale in certi autori della filosofia politica: c'è un patto, dei contraenti, il patto non deve essere solo un atto linguistico, bisogna rinunciare veramente a qualcosa se si vuole essere creduti (il pegno, nel caso del debito).

Le condizioni del patto stabiliscono i modi in cui si può recidere dal patto. David Graeber spiega bene queste cose:

dice che se qualcuno dovesse andare in una banca per farsi imprestare dei soldi da giocare per scommesse sui cavalli, dicendo di aver avuto qualche dritta, tutti gli riderebbero in faccia.

In effetti sarebbe troppo rischioso, se il cavallo perde, la banca ci rimette.

Tuttavia, dice Graeber, se invece ci fosse una legge che dice che se qualcuno ha dei debiti con te, tu puoi fare letteralmente quel che vuoi con il tuo debitore, quando questo non paga, ad esempio: costringere sua moglie a prostituirsi, a vendere i suoi organi, a diventare schiavo, allora certamente impresterai i soldi con la garanzia che, comunque vada, avrai il pieno potere su quella persona se non ripagherà o finché non ripagherà i suoi debiti.

Questo è il caso di oggi: la schiavitù del debito.

Noi però ci troviamo di fronte a dei patti senza logica che non possono essere mantenuti, patti in cui il debitore non trova più nessun vantaggio.

Ad esempio il debito della Grecia e di certi paesi europei è letteralmente infinito (si devono pagare dei soldi, lì si paga prendendone in prestito altri e così all'infinito).

Tutto questo potrebbe ricordarci da vicino un esempio di patto impossibile fatto da Spinoza nel Trattato teologico-politico:

«(...) si supponga che io abbia sinceramente promesso a qualcuno che non toccherò cibo, né altro alimento, per venti giorni, e poi mi accorga di averlo fatto stoltamente e di non poter mantenere la mia promessa senza morire.

Giacché sono tenuto per diritto di natura a scegliere il minore dei due mali, posso dunque violare il patto con mio pieno diritto, e far diventare il detto come non detto. E questo, io dico, mi è lecito per diritto naturale, sia che io veda per vera e certa ragione, sia che a me sembri di vedere, opinando, di aver fatto male a promettere.

Infatti, che io veda il vero o il falso, temerò ugualmente il massimo male e per legge di natura cercherò in ogni modo di evitarlo. Da quanto detto ricaviamo la conclusione che il patto non ha nessuna forza se non in ragione dell'utilità, venuta meno la quale anche il patto è tolto e rimane senza valore.» (Spinoza, Baruch, Trattato teologico-politico, Mondadori, Verona, 2007, p.664)

 

Se qualcuno si accorge di aver contratto un debito che non può ripagare, non si trova forse nella stessa e identica situazione di questa persona che ha promesso di non mangiare per venti giorni e ha scoperto che non può farlo senza morire di fame?

È lo stesso Spinoza a dirlo: i patti si contraggono per l'utilità che se ne trae, l'utilità deve essere reciproca, cioè di tutti e due i contraenti, perché se questa utilità cade, il patto cade da sé.

L'uomo debitore quindi si accorge che il male minore è recidere il patto e che dal patto non ne trova più nessuna utilità, infatti non è in grado pagare il debito e gli porteranno via anche la casa.

Perché allora dovrebbe, anche dopo questo, continuare a pagare?

Il testo fondamentale sul debito, che è quel testo che riformula il problema tradizionale del debito trovandone una precisa relazione tra gli uomini che sta all'origine della società, è l'opera: Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche.

La seconda dissertazione, che è il punto centrale di tutto lo scritto, tratta proprio questo tema del debito, intendendo il debito come originato dalla colpa.

Essa mette in relazione la questione economica del debito con la morale.

All'inizio del testo il problema è posto in questo modo: si deve educare un certo animale (l'uomo) a fare delle promesse. Tutto questo meccanismo passa attraverso la creazione di una memoria.

L'interiore, come si sa, secondo Nietzsche, è sempre creato, qualcosa che dell'istinto non trova soddisfacimento esterno, ripiega all'interno e lì si genera dell'interiore.

Si può dire: l'interiore è la piega dell'esterno. La memoria è parte di questo interiore, ma per destare memoria ci si serve di una serie di mnemotecniche crudeli che passano il più delle volte attraverso la tortura, ad esempio si marchia il corpo della persona indebitata e fintantoché il fuoco sulla carne fa ancora male, si può stare certi che l'uomo non si dimenticherà che deve pagare.

Una volta che si ha il controllo sulla persona si può fare quello che si vuole, ad esempio Nietzsche parla di questo possesso del creditore del corpo della persona indebitata e il fatto che a piacere possa strappare parti della sua carne, almeno per quanto ritenga giusto prelevare in base all'ammontare del debito.

Ad esempio Graeber spiega che il principe Casimiro, nel XVI secolo d. C., faceva tagliare le dita agli uomini che si erano ribellati contro di lui perché indebitati per pagare le ingenti tasse.

In questo modo con dei boia faceva veramente pagare quei debiti con la carne e si teneva tutta la contabilità degli occhi cavati e delle dita tagliate a queste persone.

Nell'ottica di Nietzsche la presenza di una colpa non sta a monte della pena, ma è la pena che serve per creare un senso di colpa. Quello con cui spesso ci identifichiamo, cioè quello che Nietzsche chiama qui anima, in realtà è una costruzione.

La nostra coscienza della colpa deve presupporre tutta una costruzione di un soggetto:

pensare la colpa vuol dire pensare un colpevole e questo Nietzsche spiega che viene dalla necessità o bisogno psicologico di voler trovare sempre un responsabile per ogni fatto, crimine, furto, ecc...;

se una persona è responsabile deve essere libera, perciò tutto questo suppone una volontà libera.

Secondo Nietzsche non c'è nessuna volontà libera e questa illusione deriva dal voler distinguere l'atto da un agente libero che lo compie.

Pensare quel momento di esitazione prima dell'adempimento dell'atto, per Nietzsche, è come separare il fulmine dal tuono, semplicemente perché il secondo arriva dopo.

Tutto il discorso di Nietzche ha un senso perché in tedesco colpa e debito si dicono con una sola parola (Schuld),

Graeber mostra che questo vale anche per altre lingue passate come il sanscrito.

Tutto questo tema economico interessa la filosofia per motivi come quello appena spiegato.

Lazzarato, ad esempio, apprezza l'Anti-Edipo di Deleuze e Guattari perché non sono caduti nell'idea ingenua di pensare che la crisi finanziaria sia solo una questione di speculazione fuori controllo, invece si tratta di un problema che sta a monte e che alcuni autori (vedi Nietzsche o Graeber) vedono in tutta la storia dell'umanità fin dall'origine:

i rapporti sociali sembrano fondati su relazioni di debito.

Per prima cosa, si potrebbe dire, va fatto notare che la nostra società, secondo alcuni autori (Nietzsche, Freud), nasce dalla colpa, ma colpa in tedesco, e gli autori che ho in mente parlano quella lingua, è lo stesso di debito.

Questo è già un buon motivo per ripensare i fondamenti della nostra società, riflettere sull'economia attuale e capire cosa centri la filosofia con un tema come il "debito".

Infatti, qualcuno che non sa nulla di filosofia potrebbe pensare che non centra nulla e che certe cose vanno lasciate solo agli economisti. Anzi! voglio dire molto più, e lo farò davvero!.

Il tema del "debito" attraversa quasi tutte le discipline, in un certo senso.

Per questo vorrei fare un elenco dei rami che sono interessati dal tema:

1 la teologia: c'è chi pensa che il discorso del debito inizi con il problema del rapporto uomo-Dio. L'uomo sarebbe in debito con Dio perché Dio gli ha dato la vita. Ogni volta che l'uomo si relaziona con il Dio, gli offre sacrifici, sta effettivamente pagando un debito.

La relazione tra l'uomo e Dio diventa una relazione tra creditore e debitore, ma essa è costituita in un modo tale per cui il debito è sostanzialmente infinito.

È vero che ci sono religioni come quella cristiana e quella islamica che condannano la figura dell'usuraio e di chi fa soldi con i soldi.

Il Corano stesso, dal punto di vista economico, contiene numerosi principi anti-capitalisti. Tuttavia il discorso della colpa originaria da espiare, questa colpa che, come spiega Agostino, si trasmette da anima ad anima, provenendo le anime tutte da quella di Adamo, rimanda ad un debito infinito che l'uomo dovrà scontare per sempre.

Oltretutto va fatto notare che la condanna agli usurai si trova solo in alcune religioni, in altre religioni, come ad esempio il buddhismo o nella religione induista, essa, come mostra Graeber, è del tutto assente.

Cioè spesso nell'induismo si dice che chi non paga i suoi debiti si reincarnerà povero o nel buddhismo si dice che nascerà con metà corpo da bue.

 

2 la morale: tutto il discorso della morale è prevalentemente sul debito, quando dobbiamo dei favori a qualcuno siamo in debito con qualcuno, quando commettiamo un reato e veniamo processati e condannati, scontiamo una pena e perciò paghiamo il nostro debito.

In origine appare il debito quasi come una questione di giustizia, ma la giustizia, nota Nietzsche, in questo senso, è solo una maschera della vendetta.

"Occhio per occhio" è un altro discorso del debito.

Proprio quando Graeber affronta il tema del debito si accorge che dietro si nasconde tutto il quesito della morale ed è per questo che è difficile affrontare il tema.

Sembra infatti normale e giusto dire: "si devono pagare i propri debiti", peccato che spesso manchi una chiarezza sulle vere origini del debito e che poi a pagarlo siano sempre i cittadini per lo Stato che lo ha contratto.

 

3 la psicoanalisi: sicuramente c'è una connessione tra il problema del debito e Freud, si pensi al problema dell'origine della società a partire dalla colpa, il discorso dell'orda originaria.

Poi si deve connettere questo al problema dell'Edipo e della nascita del Super-Io, c'è una colpa: quella di aver ucciso il padre, il discorso ricorda sempre quello della religione.

Uscendo fuori da questo tema, chi si è occupato più dell'argomento del debito all'interno della psicoanalisi è Gilles Deleuze. La psicoanalisi tende a concepire il desiderio come mancante il suo oggetto, questa mancanza è ciò inserisce il debito nel desiderio che viene continuamente alienato nell'immagine dell'Edipo, portando l'oggetto del debito a essere un oggetto puramente fantasmato.

In questo caso gli psicoanalisti in questione sono Freud e Lacan.

 

4 economia: certo c'è anche l'economia. In questo testo non parlerò dei classici autori dell'economia, dell'economia mainstream.

In realtà mi riferirò a Karl Marx per quanto riguarda soprattutto la sua discussione sul capitale fittizio, cioè il terzo libro del Capitale, poi anche ad una serie di autori che sostengono la teoria del circuito come Bernard Schmitt, Graziani, Bellofiore, ad alcuni interpreti di Marx come Gérard Duménil o Ducan Foley e anche a economisti come Hyman Minsky.

Non citerò tutti questi autori perché non li conosco così bene a fondo, però, secondo me, sono questi gli autori che si dovrebbero davvero considerare nel dibattito sul debito in economia.

Parlare di debito, in questo caso, significa parlare di banche e di economia finanziaria o di finanzcapitalismo, come ha fatto Gallino.

 

5 sociologia e antropologia:

il debito è una forma di relazione sociale.

Anzi si dovrebbe dire, come ha notato lo stesso Nietzsche, che esiste una relazione di debito tra la società e chi ci vive, dopo tutto gli abitanti sono debitori con la società di tutti i vantaggi che essa offre.

Oppure il problema del debito nei confronti degli antenati, anche quella è tutta una bella questione intricata che coinvolge il concetto che qui ci interessa. L'antropologia in particolare potrebbe chiedersi dell'origine dell'uomo indebitato, studiare questo fenomeno nelle varie civiltà.

David Graeber è un antropologo e sostanzialmente mostra come il problema del debito sia talmente arcaico da essere presente già nell'antica Mesopotamia.

 

6 la filosofia: qui il problema sarebbe molto vasto: da un lato c'è la questione della costruzione di un soggetto, come mostra Lazzarato.

Sto parlando dell'uomo indebitato, Lazzarato dice infatti che il neoliberismo è la fabbrica dell'uomo indebitato.

Un secondo problema è di oggetti sociali: che cos'è ontologicamente il debito?

Ferraris parla di documenti in riferimento agli oggetti sociali, nel caso del debito sarebbe sufficiente una risposta di questo tipo? Il problema è questo: il debito costituirebbe la presenza di un'assenza.

Questo è un motivo per cui non credo si potrebbe mai parlare di debito in fisica, infatti cosa sarebbe il debito? Il vuoto? Il puro nulla?

Tutta la difficoltà è questa: c'è qualcosa che non c'è fisicamente, ma può creare una crisi finanziaria, ridurre in povertà interi popoli, cioè avere degli effetti più o meno fisici nella realtà.

La mia soluzione consiste nel considerare l'altro aspetto del debito, quello del pegno.

In effetti ciò che si da in pegno è il corrispettivo fisico del debito. Mi rendo che questa teoria dovrebbe essere elaborata maggiormente e che qui si offre solo come spunto, ma se ci pensiamo bene una banca che non viene ripagata dai suoi debitori fallisce e il debito smette di esistere.

Oggi quello che accade è che le banche possono prendersi qualsiasi cosa come corrispettivo del dovuto, il famoso fenomeno della privatizzazione e della svendita.

Quindi, tramite un apparato di cattura, la banca può prendere a piacere quello che vuole e privatizzare, ogni cosa perciò svolge in questo caso un ruolo simile a quello del pegno

Altrimenti il debito rimanda a dei sistemi di scrittura: scrittura nella memoria (ricordati che devi pagare!); scrittura fisica (le tavolette mesopotamiche e i bastoncini degli indù, oltre a tutti i sistemi di scrittura oggi).

Tuttavia questa scrittura è davvero sufficiente per garantire il debito nella sua esistenza ontologica?

Solo se si rimanda alla credenza nella validità di quelle scritture, magari fondata da certe istituzioni che hanno un potere su questo, cioè tutto questo rimanda ad altri oggetti sociali di cui andrebbe poi spiegata l'origine. Gli oggetti sociali in questo caso forse avrebbero una valenza una volta che è fondata la società, ma già la società non è semplicemente qualcosa di fisico e allora si dovrebbe pensare il fondamento della società e derivare tutto da quest'ultimo.

 

 

Ci sono delle differenze tra il discorso di Lazzarato e quello di Graeber? Questo dobbiamo chiedercelo per forza.  Si, in effetti, nel testo di Lazzato questo meccanismo del debito, questa società basata su questo tipo di rapporto, in realtà sembra qualcosa di nuovo, sembra il prodotto del neoliberismo, così come l'economia finanziaria sviluppata avrebbe dato origine alla moneta virtuale e così vai.

Graeber dimostra come in realtà tutti questi fenomeni esistevano già in tutta la storia, si tratta solo di farla finita definitivamente con il mito del baratto, con questa ideologia della teoria economica dominante che da ancora retta ad Adam Smith, ma pare non ci siano prove o tracce da nessuna parte del fatto che sia mai esistita una società con il baratto.

Così Graeber traccia tutta una storia del debito che vede alternarsi due fasi:

una del credito e una del tesoro,

nella prima fase il denaro sembra scomparso dalla circolazione, spesso lo si trova concentrato e monopolizzato in grandi tesori, in origine nei templi e nei vari centri religiosi, qui si sviluppano società del debito e credito, cioè questi templi imprestavano il denaro ad interesse;

nella fase del tesoro quello che accade è che il denaro comincia a circolare, come? Viene rubato, cioè il tesoro è l'accessorio della guerra, la moneta è rubata dall'esercito ai templi nemici, lo Stato stesso emette moneta per pagare i suoi soldati e si genera tutto un sistema di mercato, non tanto presupponendo lo scambio, ma a partire da una circolazione della moneta che vede a fondamento le tasse e i tributi.

Anche Deleuze in Anti-Edipo aveva scritto la sua storia del debito, si tratta solo di mettere assieme le due storie e capire cosa ne viene fuori.

Deleuze periodizza in questo modo: all'inizio stanno le società dei selvaggi con i loro debiti finiti, poi ci sono gli imperi con la macchina di surcodificazione, infine si ha il capitalismo come sistema della congiunzione dei flussi deterritorializzati e come decodificazione dei codici.

Graeber, invece, periodizza in quest'altro modo: prima parla delle antichissime civiltà, tra cui quelle della Mesopotamia, poi segue l'Età assiale (800 a.C. - 600 d.C.), il Medioevo (600-1450 d.C.), l'età dei grandi imperi capitalisti (1450-1971 d.C.) ed in fine il periodo dal 1971 fino ai giorni nostri e oltre.

 

Nelle società dei selvaggi contano solo tre cose per Deleuze: la terra, la filiazione e l'alleanza. La terra perché l'economia si basava su questa, gli altri due termini spiegano invece la logica delle tribù selvagge riguardo le parentele.

Le tribù selvagge normalmente erano fatte di famiglie e queste famiglie avevano lo scopo di perpetuarsi e di filiare, ma questo accadeva una volta che si era formata una coppia e la coppia non si formava tra fratello e sorella, ma tra membri di famiglie diverse, di modo che un elemento di una famiglia, una donna veniva ceduto ad un'altra famiglia diventando un elemento positivo di una famiglia nuova, questo però creava dei rapporti di debito tra le varie famiglie. Tutto lo stratagemma aveva lo scopo di creare delle alleanze tra le varie famiglie.

 

Anche in Graeber sembra essere presente questo discorso sulle famiglie (le alleanze e la filiazione) alla fine del capitolo: Giochi di sesso e di morte. Per esempio si parla dello scambio delle donne, dell'appropriazione di una ragazza da parte di un membro anziano, di un sistema per cui se la donna voleva fuggire dal suo marito veniva picchiata e riportata subito indietro dal marito, questo non solo da parte del marito, ma da chiunque la conoscesse.

L'amore vero e il desiderio creano continue asimmetrie, dice Graeber, le simmetrie tra le famiglie si possono imporre soltanto con sistemi sofisticati di violenza.

 

Il debito Deleuze lo immagina nelle società selvaggi ancora come codificato, come finito, come una x determinata.

Il debito, in questo caso, è con il dio a cui si offrono i sacrifici, in primo luogo per il dono stesso della vita che si è ricevuto. Graeber parte però già da Ur, cioè parte già dalle civiltà, dai popoli mesopotamici.

Già nel 3000 a. C. c'erano dei sistemi di credito, nelle società mesopotamiche come i Sumeri o i Babilonesi esistevano dei templi che possedevano un grandissima ricchezza, molta della popolazione era in relazione di debito con questi templi e si usavano delle tavolette per segnare i debiti delle persone che potevano essere pagati in qualsiasi natura.

Le tavolette stesse potevano essere usate come cambiali ed essere veramente scambiate per denaro, così si attuava una vera circolazione del debito. Dopo tutto lo dice Graeber:

per la nascita di un debito basta semplicemente un pagamento in uno scambio rimandato, ma se il "pagherò" viene ceduto ad altri e viene fatto passare, i debiti circolano.

 

A questo punto nella narrazione di Deleuze sorge lo Stato,

lo Stato nasce per sucordificare i lignaggi e monopolizzare la terra, il lavoro e il denaro.

Deleuze adotta la teoria di Wittfogel sull'origine dello Stato, secondo la quale lo Stato nasce con uno scopo burocratico: gestire i flussi d'acqua e decide come ripartirla tra i vari villaggi. A questo punto lo Stato ha il monopolio dell'acqua e lui stresso decide come ripartila sul territorio.

Un meccanismo simile accade per ogni altra cosa,

il pluslavoro è lavoro accumulato a partire da quale il lavoro è catturato e si cerca di estrarre da esso plusvalore realizzando profitto;

la terra è monopolizzata, viene ceduta in affitto ai contadini e da questa se ne ricava un rendita differenziale;

i tributi diventano la calamita del prezzo, la moneta stessa nasce dai tributi, la creazione di moneta e la sua riterritorializzazione sotto forma di tasse ingenera tutto un mercato.

Quando Graeber parla dell'Età Assiale si avvicina ad una immagine simile a quelle di Deleuze, sopratutto il discorso sui tributi potrebbe essere messo in parallelo, molto più degli altri.

In questo periodo, dice Graeber, l'esercito cambia, diventa diretto controllo dello Stato ed è questo esercito l'origine della distribuzione della moneta, cioè se prima le ricchezze stavano nei templi, poi finiscono nelle mani delle genti comuni a cause delle razzie da parte dell'esercito di quei templi.

L'esercito è l'elemento essenziale di questa fase storica. La macchina statale deve trovare i soldi per pagare l'esercito, quindi costruisce tutto un sistema di tasse per ottenere il denaro che gli serve a questo fine.

Da un lato lo Stato conia la moneta, paga i suoi soldati, fa passare dei soldi alle famiglie e tramite il sistema delle tasse ne riprende sempre una parte indietro, questo è il sistema che fa circolare la moneta, lo stesso Stato incoraggiava il mercato e la tratta degli schiavi.

Quest'epoca, secondo Graeber, sarebbe caratterizzata dalle prime coniazioni della moneta, la nascita di un certa logica del profitto, che va di pari passo con lo sviluppo delle filosofie materialiste e la nascita delle maggiori religioni: cristianesimo, buddhismo, islam e così via.

Le religioni si oppongo al profitto e all'egoismo diffuso, contrapponendo la carità e l'altruismo.

 

Deleuze non dice molto sul Medioevo, sembra che l'unica che che lo preoccupi siano da un lato i flussi migratori dei barbari che mettono fine all'età degli imperi, flussi che non cessano di avere la loro importanza anche durante il Medioevo (vedi Vichinghi, Ungari, Unni, ecc...), dall'altro si interessa del problema riguardo al fatto che il Medioevo aveva tutti i presupposti per dare origine al Capitalismo, ma di fatto non ciò è accaduto e spiega perché questo non è successo. Così chiedeva Deleuze: perché non Sindbad il marinaio?

 

Ecco Sindbad è la rappresentazione perfetta del mercante avventuriero nel Medioevo islamico, forse la figura più importante per capire, secondo Graeber, cosa fossero i mercati nel Medioevo.

Quello che accade nel Medioevo è, dice Graeber, la quasi scomparsa della moneta e la restaurazione di un sistema creditizio. Il denaro finisce nelle mani dei monasteri che lo danno in prestito, questo è un particolare che viene riscontrato principalmente in India e in Cina.

In Cina tutto questo è accompagnato da una certa concezione del karma come debito, debito che si estende all'infinito:

tutti i peccati commessi nelle vite precedenti e in questa formano un debito senza limiti.

Secondo Graeber è questo elemento del debito, dell'economia finanziaria che rifiorisce, ad essere ciò che contraddistingue il Medioevo.

Per questo il Medioevo va letto in un'altra maniera:

in Europa è arrivato molto tardi, arriva solo quando incomincia ad espandersi il commercio, quando nascono le banche e le lettere di cambio diventano pratica diffusa, ma prima, forse per via delle Chiesa che condannava aspramente l'usura, tutto questo non sarebbe stato possibile.

A questo punto il Medioevo, stando a quello che dice Graeber, sarebbe prima nato in Oriente, cioè in India e in Cina, poi è arrivato nei paesi Arabi e solo per ultimo ha toccato l'Europa.

Le lettere di cambio sono riprese dalle lettere di credito islamiche, un certo modello di mercante avventuriero (Sindbad) che commercia con l'oriente , teneva la sua contabilità, imprestava denaro, scriveva racconti memorie di viaggi, comincia anche quello con l'Islam e successivamente va rintracciato nelle città marinare italiane come Genova, Venezia e Napoli.

 

 

L'ultima parte di questa storia dovrebbe parlare del capitalismo, una prima differenza nel discorso di Deleuze rispetto a quello Graeber si nota evidentemente:

Graeber pensa che il capitalismo non sia nato successivamente alla rivoluzione francese, cioè dopo il 1789, quindi andrebbe riportato all'800', ma esisteva decisamente prima, proprio come già prima si erano sviluppati sistemi cartalisti della moneta, le prime banche centrali, tutto un apparato finanziario

si veda la Banca d'Inghilterra e le varie compagnie come quella delle indie e quella dei mari del sud.

In secondo luogo, Deleuze adotta perfettamente il discorso di Marx sul processo di accumulazione primaria, il lavoratore separato dai mezzi di produzione.

Il capitalismo in questo caso diventa un processo di decodificazione dei codici e di ingegneria dei flussi, cioè costruisce dei rizomi con il flusso di merci, di denaro e di lavoro.

Graeber, invece, solo in parte prende in considerazione quel discorso perché è convinto che quello che diceva Marx era una critica alle visioni utopiche del mercato degli economisti come Smith, i quali credevano davvero che ci fossero solo lavoratori e capitalisti come i due soli soggetti dell'economia, quando invece il mondo è anche pieno di poveracci di strada che ovviamente non si accordano molto con quell'immagine utopica del commercio.

Sia Deleuze che Graeber pensano nel capitalismo un'alleanza tra il capitale mercantile e quello finanziario.

Graeber comincia  dal 1450 e descrive il ritorno alla moneta. Qui si intende per moneta l'oro o l'argento, cioè tutto quel flusso di metalli che veniva dalle miniere del nuovo mondo. Tuttavia questo periodo è contraddistinto da fenomeni particolari:

in Europa c'era un'inflazione spaventosa, l'argento veniva usato per pagare le tasse al governo, il governo investiva denaro per la guerra, cioè per armare i suoi soldati da spedire nel nuovo mondo e così i governi dovevano chiedere prestiti.

La cosa più curiosa era che la popolazione per pagare le tasse mancava di argento e non era poi così vero che questo metallo circolasse tanto in Europa. Graeber spiega che, durante la dinastia Ming, in Cina, a causa delle forti tasse, molti contadini si sono trovati costretti ad abbandonare il proprio lavoro, così molti di loro sono buttati sulle miniere di argento.

Non ci fu modo di fermare queste miniere illegali, quindi furono successivamente legalizzate, l'argento diventa la moneta ufficiale della Cina e in breve tempo a seguito di una serie di politiche economiche la Cina ha davvero un boom.

Tuttavia questo sistema funzionava finché c'era argento e quando è finito, la Cina ha cominciato a commerciare con l'Europa, ottenendo in cambio l'argento.

Tutto questo periodo capitalista va visto come un momento in cui lo Stato si indebita per spese di guerra, la stessa banca d'Inghilterra è nata da un consorzio di banchieri di Londra ed Edimburgo per finanziare la guerra dell'Inghilterra contro la Francia.

Il denaro un po' alla volta viene sostituito dalla carta moneta, cioè viene un po' alla volta ritirato tutto il metallo ed emesse banconote.

Gli stati si trovano in relazione di debito con le banche.

Tutto si evolve sempre più nella direzione per cui sono le banche private ad essere creditori nei confronti dello Stato, non è infatti lo Stato che emette i soldi, la banca privata emette soldi per lo Stato, glieli impresta con un certo interesse e questo è il signoraggio.

Ad esempio la Federal Reserve nasce da un consorzio di privati, non è una banca controllata dallo Stato.

Il debito dell'America è e rimane debito di guerra, questo debito ora è prevalentemente detenuto dalla Cina. Mentre una volta, dice Graeber, erano prevalentemente i poveri ad essere indebitati, ora lo sono anche i ricchi.

 

Graeber, quindi, nella sua storia spiega che la scenetta del tipo creditore che chiede un ammontare di soldi come debito dalla somma alquanto ridicola, allorché enorme, la si trova in tutta la storia, già nell'antica Mesopotamia.

Questo racket del debito, di leggi che sono fatte apposta per potersi impossessare di qualsiasi cosa del paese indebitato che riguarda tanto i paesi nostri oggi, Graeber spiega che è semplicemente la fotocopia di quello che accadeva anni fa con i paesi del terzo mondo in Africa, quando i loro governanti avevano contratto dei debiti e a questi paesi venivano richiesti i soldi indietro.

I soldi erano richiesti alla popolazione, le misure erano quelle dell'austerity, così la chiamavano e così la chiamano oggi con noi.

Questi paesi hanno visto troppa gente cadere in situazioni di povertà spaventose, prezzi che aumentavano per concorrenza, privatizzazione totale di ogni cosa.

Dietro tutto questo ci sono sempre le stesse persone, si tratta del Fondo Monetario Internazionale (FMI).

 

Ho parlato della storia del debito, parliamo ora un po' di vera economia.

Una delle cose che mi ha colpito di più dello scritto di Lazzarato è che cerca di leggere Marx con Nietzsche e lo fa usufruendo di due autori come Deleuze e Guattari, pensando in primo luogo ad Anti-Edipo, tuttavia c'è un autore di mezzo tra Deleuze e Marx che lui non considera, che è Bernard Schmitt.

Non lo considera probabilmente perché cerca di fare una lettura non economica dell'economia e quindi i riferimenti agli economisti sono pochi. Bernarnd Schmitt è un teorico francese della teoria del circuito, quello che però qui si deve sottolineare è che non condivide la teoria del valore di Karl Marx.

Lazzarato, quando parla di Marx, non si rifà alla teoria del valore, ma a degli scritti del giovane Marx in cui Marx parla del debito e degli usurai (ad esempio quello su Mill), solo in parte ha in mente il terzo volume del Capitale, ma anche in quel caso non parla mai di teoria del valore.

Quando Lazzarato parla della doppia funzione della moneta nella teoria di Deleuze: dice che c'è questa moneta di credito che ha la funzione di riconfigurare i rapporti di potere esistenti, c'è poi quest'altra moneta di scambio che ha la funzione di riprodurre i rapporti di potere esistenti.

La prima moneta rappresenta un mezzo di finanziamento e la seconda il reddito.

Questa distinzione che lui riprende da Deleuze, in realtà Deleuze a sua volta la riprende da due autori: Suzanne de Brunhoff e Bernard Schmitt. Schmitt in particolare dice che queste due monete hanno origine della banca centrale e che sono convertibili una nell'altra, cioè la banca centrale ha il monopolio del conio, ma le altre banche imprestano sempre moneta e oggi si usa poco la banca centrale, come mostra Lazzarato, ma più quelle private.

La teoria del circuito di Schmitt la trovo molto interessante per quanto riguarda il tema del debito perché mette al centro la banca, cioè mette la banca all'inizio del sistema economico come quell'ente che produce la moneta, la crea dal nulla e mette in moto il sistema capitalista.

La moneta creata dalla banca è puro segno, cioè nulla nel senso che non ha valore perché è un attivo-passivo. Questo denaro prodotto dalla banca è denaro chiesto dall'impresa come finanziamento, questo è il denaro credito o debito.

Questo stesso denaro viene distribuito anche tra i lavoratori che lo ricevono sotto forma di salari.

Schmitt non condivide la teoria di Marx perché non pensa che il tempo possa essere l'equivalente generale delle merci, in fondo il problema dell'economia è trovare la misura comune di merci eterogenee per spiegare lo scambio, ma questa misura non deve essere una misura-dimensione, come il metro o il kilogrammo, altrimenti questa misura si fonda su unità di misura che hanno già una dimensione.

Piuttosto, dice Schmitt, si dovrebbe considerare il denaro come  misura-conteggio delle merci, cioè le unità di denaro contano le merci, le rappresentano.

Schmitt non crede che il valore delle merci sia dato dal tempo di lavoro impiegato per produrle, ma pensa che questo corrisponda al salario nominale o monetario come unità del valore.

Il salario monetario è effettivamente quello che ricevono i lavoratori salariati quando il denaro viene distribuito loro. Il problema del plusvalore, Schmitt, a differenza di Marx, non lo vede all'interno della produzione, ma nella sua stessa realizzazione, cioè pensa che il plusvalore si formi dove esso si realizza e cioè nella circolazione.

Questo può accadere solo perché Schmitt, a differenza di Marx, è d'accordo con Steuart. Schmitt pensa che le merci siano vendute ad un prezzo più alto del loro valore e questo spiegherebbe come si generano i profitti.

In questo senso il plusvalore non corrisponde ad un pluslavoro che rimanda ad un plusprodotto, ma ad un cattura, ad una parte del prodotto che viene sottratta al lavoratore. Il salario nominale del lavoratore, o la moneta sua, non ha ancora un valore di potere d'acquisto se non quando deve confrontarsi con il mondo dei beni, quindi quando viene speso. Questo è il passaggio dal salario monetario a quello reale, cioè il salario monetario sul livello medio dei prezzi.

Il salario reale è sempre inferiore a quello monetario e questo scarto è lo stesso plusvalore, la cattura.

 

Se questa è la teoria di Schmitt su Marx, in forma molto riassuntiva, ora quello che vorrei mostrare è come vi siano degli altri autori che hanno sempre come orizzonte quello della teoria del circuito, ma conservano la teoria del valore di Marx, in particolare ho in mente Riccardo Bellofiore.

Riccardo Bellofiore descrive il Capitale di Karl Marx come una teoria monetaria, teoria del circuito. Il primo libro presenta questa formula:

D-M-D', del denaro viene speso per acquistare dei mezzi di produzione, materie prime, macchinari e forza-lavoro, le materie prime sono lavorate, si produce una merce e la merce viene venduta per più denaro, realizzando profitto;

il secondo libro complica la formula: D-(M<MP, FL)-P'....M'-D', si aggiunge la divisione tra i mezzi di produzione e la forza lavoro, qui compare ad esempio tutta un'analisi del capitale fisso e del capitale circolante;

il terzo libro completa la formula: D-D- (M<MP,FL)...P...M'-D'-D', qui viene considerata la banca come il motore della produzione, ciò da cui vengono i finanziamenti per le aziende.

La teoria di Marx è stata considerata storicamente con una falla: il problema di trasformare i valori in prezzi, questa trasformazione sembra non riuscire in Marx. Ci sono tuttavia, ne parla Bellofiore, degli autori come Gérard Duménil e Ducan Foley che interpretano la teoria di Karl Marx in ottica monetaria.

Si tratta di comprendere la connessione tra il valore assoluto e il valore di scambio, ogni cosa, dopotutto, in Karl Marx trova sempre un'espressione monetaria, anche se la moneta è solo la forma del valore. Gérard Duménil e Ducan Foley intendono il valore come grandezza immediatamente monetaria, il valore della moneta rappresenta una certa quantità di lavoro che può essa comandare, cioè il lavoro che gli corrisponde, secondo un concetto di "lavoro comandato" che viene da Smith.

Con una quantità di denaro si compra una certa quantità di merci che corrisponde ad una certa quantità di lavoro e questo è il valore del denaro.

Spiega Bellofiore che in questi autori o le merci sono vendute al loro valore, nel senso che la quantità di lavoro incorporato nella merce è uguale al prezzo, oppure questa identità prezzo-lavoro incorporato non esiste, ma in quel caso questo indica una complessiva redistribuzione non uguale del lavoro su tutte le merci.

Questo passaggio, mostra Bellofiore, è in perfetta armonia con la tesi di Marx secondo la quale la somma dei plusvalori è uguale alla somma dei profitti. Il valore della forza lavoro in questo caso coincide con il salario monetario, anche in qui c'è un passaggio dalla quantità di lavoro al salario, come in Schmitt, o forse si deve dire che sono identificati. Spiega Bellofiore che se si moltiplica il salario monetario per il valore della moneta si può capire cosa torna al lavoratore, quello che non torna è pluslavoro (anche qui si vede l'impostazione sul dualismo: salari monetari e salari reali, come in Schmitt).

Bellofiore consiglia di seguire Foley più di Dumenil perché pone l'accento sulle banche e i sistemi di finanziamento come motore della produzione.

Questo è importante per capire come sia la finanza nella nostra economia del debito a far funzionare tutto il sistema,

quella che Lazzarato, riprendendo un termine da Deleuze, chiama: l'anti-produzione.

Perché però è importante Bellofiore? Perché sottolinea la necessità di tenere buona la teoria del valore di Marx, affermando che se dei soldi devono essere anticipati dalle banche, l'azienda deve aver calcolato già tutto in anticipo e non si può spiegare salari e profitti dalla sola circolazione delle merce e dalla loro realizzazione.

La teoria del valore di Marx del primo libro del Capitale serve a spiegare in primo luogo l'origine del plusvalore. Il fatto che i profitti siano sistematici, implica che sono sempre già calcolati, così come si calcola il salario e si cerca di calcolare tutto il denaro che serve per la produzione, molto prima che si vendono le merci.

 

Ultimo particolare da segnalare sul tema economico:

Bellofiore e autori simili seguono tutti l'economista Hyman Minsky.

Non è un caso, anche perché pare che la sua teoria sulle crisi finanziarie sia in grado di spiegare il caso dei mutui subprime, cioè le sue teorie, paradossalmente, si rivelano molto più attuali oggi per spiegare l'economia del debito, che allora mentre le scriveva.

Non scrivo su Minsky perché non me ne intendo, lo cito perché è un riferimento per chi si interessa del tema del debito, oltretutto quello che scrivo sull'economia, lo scrivo perché mi interessa e piace la materia, ma va preso con le pinze, visto che io studio filosofia in realtà.

 

 

Bisogna arrivare alla fine e mettere assieme ogni tassello: all'inizio cercavo di spiegare come il debito comincia con un contratto, ma il contratto si fonda sempre sulla reciproca utilità e se questa viene meno, deve venire meno altrettanto il contratto, come è giusto che sia.

Quello che vediamo oggi è che non c'è nessuna reciproca utilità, oltretutto i cittadini spesso pagano un debito non direttamente da loro contratto.

In seguito ho parlato dell'opera fondamentale sul tema del debito:

la genealogia della morale di Nietzsche, opera fondamentale per chi non vuole vedere, come Lazzarato, dietro questo tema del debito, solo un problema di speculazione eccessiva che dovrebbe essere controllata, ma vede una problema filosofico, ancora prima che economico, di uno specifico rapporto di potere: creditore/debitore.

Successivamente ho indicato quante sono tutte le materie che sono coinvolte sulla riflessione sul debito e che in questo periodo magari potrebbero muoversi in quella direzione o comunque sono punti per ricerche future.

Tutto questo è stato seguito da una breve storia del debito fino ad oggi.

Non è la mia storia, è quella di Graeber che io ho cercato di concatenare con quella di Deleuze, per vedere cosa ne venisse fuori. Infine ho cercato di capire in che direzione la lettura economica più efficace sull'economia del debito stesse andando, cioè a che cosa bisognerebbe far riferimento oggi come teorie economiche per capire cosa sta succedendo.

Adesso è venuto il momento di dire qualcosa su oggi per delineare strade risolutive.

È il debito, nota Lazzarato, che fa funzionare la nostra economia,

non siamo sul punto di rottura del neoliberismo perché quello che sta accadendo è contrario ai suoi principi, in realtà è proprio così che funziona il neoliberismo, cioè con un'alleanza tra economia virtuale ed economia reale.

Sono le banche che imprestato soldi che finanziano il sistema e lo mettono in moto, ma quando non si può restituire il denaro, cosa accade?

tutto viene messo alla svendita.

La nuova economia crea una massa disoccupati più grande che mai e si occupa della loro amministrazione,

i centri per l'impiego diventano società disciplinari,

i ricchi grazie alle politiche neoliberali diventano sempre più ricchi e sono diventati la nuova aristocrazia che fa lavorare i loro capitale la massa dei poveri precari.

Non si danno soldi ai poveri, secondo una certa ideologia, perché tanto li sperpererebbero:

allora tutto ai ricchi, a patto che investano.

 

"Riducendo contemporaneamente spese sociali e imposte (riduzioni che vanno a vantaggio in particolare delle imprese e degli strati più ricchi della popolazione), la politica neoliberista dello Stato opera un doppio processo: un trasferimento massiccio di risorse verso le classi più agiate della società e le imprese e un aumento dei deficit di bilancio come conseguenza delle politiche fiscali, deficit che diventano a loro volta fonte di reddito per quei creditori che acquistano del debito degli Stati." (Lazzarato)

 

Titoli spazzatura, prestiti tossici, tassi di interesse che non sono nemmeno fissi e mutano anche quelli, cartolarizzazione dei titoli, cioè vendita dei titoli di credito, gli oggetti sociali che soffocano il nostro tempo, tutto questo è il problema di oggi.

Come uscirne?

Se si parla solo del problema economico, Lazzarato ha in mente sempre il caso dell'Islanda:

loro hanno rifiutato le politiche neoliberali del loro governo, lo hanno letteralmente mandato a casa e hanno rifiutato il debito pubblico, che era una conseguenza delle politiche del governo precedente.

Ora se avete seguito davvero il mio discorso, vi sareste resi conto che il problema è molto più che economico, dietro tutto il sistema c'è il problema di morale.

Come si trasforma la morale in debito?

Basta fare leva sulla colpa, ma come si origina la colpa? Si deve rendere un uomo responsabile di un atto che si considera il male e questo male deve essere tale per tutti. Questo problema di morale, secondo me, deriva proprio da come è stata concepita la morale stessa, cioè come la scienza che giudica le azioni o scelte della vita sulla base di concetti di bene e di male, ma bene e male sono qui intesi in senso assoluto.

Per risolvere l'insidiosa questione si dovrebbe abbandonare l'idea che vi siano bene e un male assoluti, ma si dovrebbe pensarli relativi a dei contesti. Questo apparentemente non risolve nulla, a meno che non si pensino le cose in questo modo:

cioè il problema nasce quando si vuole giudicare la vita: le scelte non vanno giudicate! Ogni scelta è quella giusta, anche se portasse tanta tristezza, proprio quelle saranno esperienze indispensabili.

Cioè il discorso è quello dell'errore, l'errore non è sbagliato, cioè è pur sempre un'esperienza che insegna, sbagliato è ripeterlo.

Il male è tutto ciò che impedisce la vita, la impoverisce (non dovrebbero qui rientrare anche i debiti?), il bene è ciò che la incrementa, così ad esempio Nietzsche dice che non felice chi è virtuoso, ma è virtuoso chi è felice.

Spinoza insegnava che il bene è il cercare il proprio utile secondo ragione e non secondo istinti (volgare egoismo), questo è ciò che fa sfondo al problema del patto. Nietzsche ha posto il problema del debito nella morale, in lui va sempre cercata la soluzione, nella sua etica. L'etica della volontà di potenza contro quella che Nietzsche chiama: la morale degli schiavi.

Foto copertina Debito pubblico Elaborazione Roberto Roverselli per CaffèBook (caffebook .it)