Il carnevale di Ivrea e la battaglia delle arance
È di nuovo tempo di carnevali per i quali l’Italia può vantare una grande tradizione.
Tantissime sono le manifestazioni carnevalesche degne di attenzione:
i Carnevali di...
Il ponte Q’eswachaka: come si costruisce un ponte sospeso di corda
Attraversare un ponte sospeso di corda...
Una delle cose che certamente sorprese di più gli spagnoli quando giunsero in Sud America furono i ponti sospesi...
Quel triste volo Milano – Roma – Istanbul – Kabul
Naseem è un ragazzo afgano, uno dei 30 profughi ospiti del centro di accoglienza di un piccolo comune del vercellese.
Ama la vita, la musica,...
Cambiare il Paese per non cambiare Paese
“Felice colui che ha trovato il suo lavoro; non chieda altra felicità” afferma il filosofo e saggista scozzese Thomas Carlyle.
Nel 2010 due economisti di...
Margarita Kearney Taylor e l’Embassy: una sala da tè fra spionaggio e rifugiati in...
La chiusura dell’Embassy, la sala da tè fondata da Margarita Kearney Taylor nel 1931, ha lasciato di certo un vuoto fra i luoghi tradizionali...
Novara, la bella città col corpo in Piemonte ed il cuore in Lombardia
Era l’ultima domenica dell’anno 2018 ed abbiamo deciso di andare a vedere una bella mostra nel castello visconteo –sforzesco di Novara:
“Ottocento in collezione al...
Italiani: popolo di santi, poeti e navigatori o di gente in fila agli sportelli?
Il diritto nasce nella società umana per fissare regole che garantiscano la coesistenza ordinata della comunità e tutelare i soggetti più deboli.
Un concetto che...
Gli Impressionisti in Italia fra spettacoli e mostre
Non scriveremo nulla sull'impressionismo in quanto tale per non mancare di rispetto ai grandi pittori impressionisti che sicuramente meriterebbero una penna più raffinata della...
Tradizioni e riti portafortuna per il nuovo anno
In tutti gli angoli del mondo il nuovo anno viene ricevuto in modi diversi e si attuano differenti riti portafortuna.
In questo articolo vogliamo raccogliere...
La Stella Cometa di Torrebelvicino
Uno dei simboli del Natale è rappresentato dalla stella cometa, apparsa ai re Magi per guidarli a Betlemme e rendere visita al piccolo Gesù.
A...
Padova, la città del Santo, ed i Colli Euganei
In occasione del ponte dell’Immacolata abbiamo deciso di trascorrere tre giorni di vacanza a Padova e nei Colli Euganei, luoghi già visitati più volte...
Sei stressato? Canta che Ti passa
Canta che ti passa la paura, canta che la vita è meno dura, canta starai meglio domattina, canta che la meta è più vicina...
cantava...
Le buone parole valgono molto e costano poco
“Le buone parole valgono molto e costano poco” scriveva il poeta inglese George Herbert.
Parole.
La parola parola deriva dal greco e significa avvicinamento, paragone.
Ecco, alla...
Matera: La città dei Sassi, la capitale europea della cultura
Con l’arrivo del nuovo anno Matera diventerà una delle due capitali Europee della Cultura nel 2019, titolo che le è stato conferito il 17...
Il Concorde, un aereo supersonico per tornare indietro nel tempo
Dal suo primo volo regolare, il 21 gennaio 1976 (da Parigi a Rio de Janeiro), il Concorde ha simboleggiato l’espressione stessa della tecnologia votata...
Vanni Oddera, Un salto verso il sole, l’amore per gli altri rende felici
Voglio raccontare una storia.
E come tutte le storie che si rispettino anche la mia inizia con un c'era una volta.
C'era una volta in un paesino...
E Tu di che Mito sei?
Tutti abbiamo bisogno di miti, in ogni età della nostra vita.
In modo particolare ne hanno bisogno i giovani perché vivono in un periodo di...
Un viaggio in carrozza tra passato e presente
L'edizione di quest'anno di Fieracavalli, la numero 120, è stata celebrata con un evento particolare:
un viaggio in carrozza da Settefrati, in provincia di Frosinone,...