Quando il cane nelle case di riposo salva i degenti e sè stesso

In una casa di cura di Berriedale, nell'isola di Tasmania, Australia, c'è una presenza inconsueta. Oltre agli anziani ospitati, vi abitano Monty ed Heston. Anche loro si sono ritirati da poco, trovando nella struttura un luogo accogliente.

Monty ed Heston sono però ospiti particolari: sono due levrieri, vincitori di numerosi premi durante la carriera di corridori.

I cani hanno evitato l'atroce fine che subisce la maggior parte dei loro compagni e sono stati adottati nella casa di cura.

Levriero, cane adottato nella casa di riposo

Case di cura e cani

Non hanno più la vivacità della gioventù e si rivelano perfetti nel portare compagnia e allegria alle persone che vivono in quella casa, adattandosi alle loro esigenze.

Accarezzarli e occuparsi di loro aiuta gli anziani mentalmen

te e fisicamente, soprattutto chi soffre di demenza senile.

L'ingresso dei cani ha ottenuto così tanti gradimenti e provocato miglioramenti che la direzione sta pensando di consentire agli ospiti di portare con sè il proprio amico peloso, evitando di separarsi da lui nel momento in cui sono costretti a ricoverarsi.

I cani nelle case di riposo

Sono infatti sempre più numerose le ricerche medico-scientifiche che riconoscono il ruolo positivo svolto dagli animali presso le strutture in cui vivono gli anziani.

Cani, gatti, pesci, uccellini, ma anche cavalli, capre e asini migliorano il benessere psicologico e fisico regalando serenità, risate e una presenza confortante.

La pet-therapy si indirizza principalmente a bambini, anziani, disabili, ma anche a tossicodipendenti e carcerati.

Chi risiede in una casa di riposo tende a essere passivo, apatico ma anche agitato o aggressivo, a seconda della patologia di cui soffre.

Il contatto con un animale riesce a smuovere dal torpore in cui il paziente è immerso oppure lo calma.

Esistono testimonianze da parte di personale medico che ha assistito alla trasformazione di anziani, depressi e schivi, rischiarati in volto grazie a un sorriso nato dalla vicinanza con un cane che viene accarezzato.

Una signora affetta da una forma di demenza che la rendeva apatica, di fronte alla presenza di un cavallo, uscì dall'immobilità per abbracciarne il morbido collo.

Contattando i parenti si scoprì che, da giovane, la donna aveva vissuto con loro: evidentemente il ricordo era riaffiorato nella sua mente, regalandole momenti in cui mostrava piacere e conforto.

L'uomo è un essere sociale che necessita di intrattenere legami con altri soggetti, non necessariamente umani.

La solitudine della vecchiaia può essere allietata da un animale che riduce stress e insorgenza di malattie psicosomatiche, donando tranquillità e sicurezza.

Accarezzare un "pet" abbassa la pressione sanguigna, rallenta il ritmo cardiaco e respiratorio, rilassa il tono muscolare, modificando la produzione neuro-ormonale.

Inoltre riduce la perdita ossea, favorisce livelli di colesterolo più bassi e un miglioramento della circolazione sanguigna.

Case di riposo e i cani

Articolo: Quando il cane nelle case di riposo salva i degenti e sè stesso su CaffèBook (caffebook .it)

Leggi anche: L'empatia di fido

Gli animali stimolano la socializzazione, aumentando il senso di responsabilità e utilità. Spingono a muoversi per accompagnare il cane a passeggiare:

anche chi è costretto a stare seduto può allenare i muscoli lanciando una pallina per giocare o usando una spazzola per pulire il pelo.

Occuparsi di un altro essere riduce le tendenze egocentriche aiutando a non pensare alle proprie difficoltà. L'animale non giudica, non valuta, non contraddice e facilita una comunicazione spontanea e non stressante.

Chi ha problemi di espressione riesce ugualmente a stabilire un contatto, dato che questo è possibile anche tramite il tatto e la gestualità e non necessariamente con la parola.

Gli anziani tendono a chiudersi in sè stessi, perdendo le motivazioni per andare avanti, dimostrandosi poco collaborativi con la terapia.

Molti rifiutano le animazioni classiche come giochi di gruppo e letture. Nel caso della presenza degli animali, accade che questi riescano a catalizzare l'attenzione di tutti.

Quello che un cane o un gatto apporta è, sicuramente, la nascita di maggiori sorrisi: vederli giocare o assumere buffe posizioni stimola una risata contagiosa e terapeutica.

Molti studi hanno dimostrato che la presenza costante di animali porta alla riduzione dei sintomi depressivi e alla minore necessità di ricorrere a farmaci.

Nel caso di persone affette dal morbo di Alzheimer nei primi stadi, un animale svolge un effetto calmante aiutando il paziente a recuperare i comportamenti del passato che iniziano a essere dimenticati.

C'è la tendenza a ricordare episodi della vita precedente, legati alla presenza di altri animali.

Quando invece l'Alzheimer è in uno stato avanzato e il paziente è immobile nel proprio isolamento, l'animale si inserisce attraverso una comunicazione non verbale, aiutandolo a uscire dall'apatia e dalla condizione di ansia che lo contraddistingue.

Purtroppo non sono molte le strutture che utilizzano la pet-therapy:

la maggior parte la esclude affermando che la gestione degli animali sia troppo impegnativa, altri adducendo a giustificazione le difficoltà burocratiche nell'ottenere le autorizzazioni dell'AUSL.

Altri luoghi di ricovero, invece, non conoscono nemmeno i benefici che gli animali apportano.

In Italia la situazione è diversa da regione a regione.

A Binasco, in Lombardia, esiste una residenza che ospita anziani e i loro animali per i quali sono previsti specifici ambienti. Inoltre si organizzano eventi, formazioni e manifestazioni grazie ad associazioni di volontari.

Oltre a essa, sono diverse le case di cura che li accettano, sempre in questa regione.

A Torino il regolamento comunale prevede la possibilità di inserire gli animali nelle strutture per anziani.

Lo stesso a Prato e nella regione Calabria, dove le normative locali consentono il loro accesso lasciando però la discrezionalità alla struttura, che decide se vuole accoglierli.

L'Emilia-Romagna è stata la prima regione ad autorizzare l'ingresso di cani e gatti negli ospedali per stare accanto ai padroni nei casi di malattie difficili o terminali, con una legge del 2013.

Una pratica a cui dovrebbero ispirarsi anche le altre regioni e che sarebbe opportuno estendere alle case di riposo.

Molte volte l'anziano deve separarsi dal compagno di una vita che, spesso, finisce in un canile o viene abbandonato dai parenti.

Chi è ricoverato subisce un ulteriore trauma perdendo un soggetto che considera un membro della famiglia, così come l'animale, spesso anziano a sua volta, viene condannato a una reclusione asettica priva del calore a cui era abituato e a una morte triste e solitaria.

Unire anziani e animali apporta vantaggi a entrambi.

Le persone hanno bisogno di toccare e di essere toccate:

accarezzare un cane o avere un gatto sul letto che fa le fusa produce un effetto incredibilmente rigenerante.

Gli animali portano amore allo stato puro e grande serenità.

Adottare animali nelle strutture con anziani migliora la qualità della vita di entrambi.

L'attuale società tende a basare tutto sui costi, per agevolare profitti e consentire risparmi ai parenti.

La fine dell'esistenza non dovrebbe essere valutata come un semplice evento da chiudere alla svelta ma come una fase che può apportare ancora momenti piacevoli.

Non trasformiamo un mondo a colori in un angolo triste in cui si vive in bianco e nero.

Facciamo in modo che l'esistenza prosegua attraverso gradazioni differenti ma sempre piacevoli.

Articolo: Quando il cane nelle case di riposo salva i degenti e sè stesso su CaffèBook (caffebook .it)